inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che [...] di mirare stava inteso (Dante); «Povera e nuda vai Filosofia», Dice la turba al vil guadagno intesa (Petrarca); Meglio la vita ruvida concreta Del buon mercante inteso alla moneta (Gozzano); era tutto ...
Leggi Tutto
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. [...] – 1. Azione che tende a influire sull’opinione pubblica, orientando verso determinati comportamenti collettivi, e l’insieme dei mezzi con cui viene svolta: p. religiosa, politica, elettorale, commerciale; p. radiofonica, televisiva, giornalistica, a ...
Leggi Tutto
perfezionista
s. m. e f. [der. di perfezione] (pl. m. -i). – Chi, per tendenza nevrotica o per naturale insoddisfazione, tende in ogni sua attività a una perfezione ideale irraggiungibile: è un inguaribile [...] p.; se continui a fare il p. non finirai mai il lavoro; anche in funzione di agg.: uno studioso, un capufficio, un direttore perfezionista ...
Leggi Tutto
inteso2
intéso2 s. m. [uso sostantivato della voce prec.; cfr. intesa], ant. – Intesa, accordo, patto; anche, meno com., intento, fine a cui si tende. ...
Leggi Tutto
karate
karatè (o karàte; poco com. caratè) s. m. [dal giapp. karate 〈karate〉, propr. «a mano (te) vuota (kara)», cioè disarmata]. – Tecnica di lotta praticata, come mezzo di offesa e di difesa, in Giappone [...] (dove fa parte delle «arti marziali nipponiche»); pur facendo uso dei soli mezzi naturali, è notevolmente pericolosa, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano aperta a coltello o col piede. Nella sua forma ...
Leggi Tutto
perforante
agg. [part. pres. di perforare]. – 1. Che perfora, che riesce a perforare, detto spec. di proiettili d’arma da fuoco atti a perforare corazze: granate p.; meno com. d’altre cose: forza p. [...] o una crosta o un’escara alla cui caduta segue l’ulcerazione rotondeggiante, indolente, di circa 1 cm di diametro, che tende ad estendersi non in superficie ma in profondità. c. In zoologia, detto di uno dei tre apparati boccali degli insetti, sinon ...
Leggi Tutto
idrofilo1
idròfilo1 agg. [comp. di idro- e -filo]. – In chimica fisica, detto di sostanza o sistema che ha tendenza ad assorbire o adsorbire acqua, di colloide liofilo quando il mezzo disperdente sia [...] l’acqua, o di gruppo atomico costituente un dipolo elettrico, che tende a legarsi con l’acqua. Nel linguaggio com., è detto spec. del cotone sgrassato: cotone idrofilo. ...
Leggi Tutto
intimidatorio
intimidatòrio agg. [tratto da intimidazione]. – Che tende a intimorire, a far desistere con minacce da un’azione, da un comportamento: parole, espressioni, frasi i., discorsi i.; parlare [...] con tono i.; fare una politica i.; sparare in aria a scopo intimidatorio ...
Leggi Tutto
frullato
agg. e s. m. [part. pass. di frullare]. – 1. agg. Sbattuto, agitato col frullino: uova frullate. 2. s. m. Bevanda cremosa e nutriente ottenuta agitando nel frullatore frutta a pezzetti, con [...] eventuale aggiunta di zucchero, ghiaccio tritato, latte e sciroppi: un f. di banana, di pera, di fragole, di frutta mista. È usato anche come sinon. generico di frappè, da cui tende tuttavia a distinguersi. ...
Leggi Tutto
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...