• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
864 risultati
Tutti i risultati [864]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

intrecciata

Vocabolario on line

intrecciata s. f. [der. di intrecciare]. – 1. Lo stesso che capriola intrecciata (v. la voce prec.). 2. Nella scherma, falsa battuta, preceduta da un movimento di cavazione, che tende a svincolare il [...] proprio ferro da quello dell’avversario ... Leggi Tutto

trasgressivo

Vocabolario on line

trasgressivo agg. [der. di trasgressione]. – 1. Che tende a trasgredire, che si manifesta attraverso una trasgressione, spec. usato per qualificare modi di comportamento e discorsi ostentatamente esagerati, [...] atteggiamenti volutamente provocanti e anticonformisti: un atteggiamento, o un comportamento t. rispetto alle norme; abbigliamento t.; linguaggio t.; idee trasgressive; anche sostantivato: è stato sempre ... Leggi Tutto

competitivo

Vocabolario on line

competitivo agg. [dall’ingl. competitive, der. del lat. competĕre: v. competere]. – 1. Che tende a competere, che è o vuol essere in competizione: avere (o essere privo di) spirito c.; una società c. [...] (fondata sulla competizione tra valori e capacità diverse, di gruppi o individui). In partic., nel linguaggio econ., capace di affrontare la concorrenza: costi c., prezzo c., industria competitiva. 2. ... Leggi Tutto

finzionismo

Vocabolario on line

finzionismo s. m. [der. di finzione]. – Dottrina filosofica maturata nell’ambito del positivismo, o parallelamente ad esso, nella seconda metà del sec. 19°, che tende ad attribuire un carattere fittizio, [...] o di mera utilità pratica, ai concetti, alle categorie, ai valori, agli ideali ... Leggi Tutto

attivismo

Vocabolario on line

attivismo s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione [...] dagli attivisti di partiti politici e di organizzazioni sindacali. 3. A. pedagogico, orientamento della pedagogia moderna che tende a promuovere nell’insegnamento la libertà e la spontaneità dell’educando, valorizzando i suoi interessi e il suo ... Leggi Tutto

urinóso

Vocabolario on line

urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre [...] dell’uretra, dell’ano e del retto, caratterizzata dalla comparsa di una tumefazione molle che dallo scroto e dal perineo tende ad estendersi verso l’addome e le cosce; infezione u., setticemia da germi che nell’urina trovano l’ambiente adatto ... Leggi Tutto

scenopìnidi

Vocabolario on line

scenopinidi scenopìnidi s. m. pl. [lat. scient. Scenopinidae, dal nome del genere Scenopinus, der. del gr. σκηνοποιός «fabbricante di tende»]. – Famiglia di piccoli insetti ditteri brachiceri, nerastri [...] o di colori metallici, con una sessantina di specie le cui larve vivono in diversi ambienti infestati di tarme, tarli o acari, a spese dei quali si nutrono; gli adulti vivono per lo più in vecchie costruzioni ... Leggi Tutto

dimostrativo

Vocabolario on line

dimostrativo agg. [dal lat. demonstrativus]. – 1. a. Atto a dimostrare, che tende a dimostrare: discorso d.; fatti, ragionamenti dimostrativi. b. Attributo di uno dei tre generi dell’eloquenza quali [...] erano studiati nelle antiche scuole, deliberativo, giudiziale, dimostrativo (o epidittico). c. Nel linguaggio milit., azione d., quella con cui si distrae l’attenzione del nemico fingendo di attaccarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dimostrazióne

Vocabolario on line

dimostrazione dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende [...] primitive (termini o definizioni, e assiomi), non riducibili ulteriormente a proposizioni più semplici. d. Operazione, esperimento che tende a dimostrare o anche solo a mostrare qualche cosa: d. scientifiche; richiedere, dare la d. pratica del ... Leggi Tutto

atto²

Vocabolario on line

atto2 atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica [...] potenza, come semplice capacità o possibilità di realizzazione. A. puro, in Aristotele, il primo motore immobile (Dio) verso cui tende, come a causa finale, tutto l’universo; nella filosofia idealistica di G. Gentile, il soggetto pensante in cui si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali