• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
865 risultati
Tutti i risultati [865]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

tettònica

Vocabolario on line

tettonica tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne [...] nel 1950 sui fondali oceanici e rivalutando, almeno in parte, la teoria della deriva dei continenti (v. deriva, n. 1 c), tende a spiegare l’evoluzione dell’intera crosta terrestre con i movimenti e le trasformazioni di circa 20 unità rigide, le zolle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sottoespoṡizióne

Vocabolario on line

sottoesposizione sottoespoṡizióne s. f. [comp. di sotto- e esposizione]. – Nelle riprese fotografiche o cinematografiche, esposizione per un tempo di posa inferiore a quello di corretta esposizione: [...] quando è effettuata volontariamente (s. controllata) tende a ottenere particolari effetti, come un maggiore contrasto e una maggiore saturazione dei colori. ... Leggi Tutto

abbàttere

Vocabolario on line

abbattere abbàttere v. tr. [lat. tardo *abbattĕre, comp. di ad- e del lat. tardo battĕre (v. battere)]. – 1. Far cadere colpendo, atterrare: un vento ... Che ... Li rami schianta, abbatte (Dante); a. [...] , inclinare su un fianco, artificialmente, i bastimenti per poter pulire o riparare la carena. 4. ant. A. porte, finestre, socchiuderle; a. le tende, abbassarle; a. leggi, monete, abolirle. ◆ Part. pass. abbattuto, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

disciplinare²

Vocabolario on line

disciplinare2 disciplinare2 v. tr. [dal lat. tardo disciplinare]. – 1. Assoggettare a norme di disciplina, abituare all’osservanza della disciplina: d. gli scolari; d. un collegio; d. i soldati. Per [...] ordinato: d. il traffico stradale; d. l’afflusso degli spettatori, ecc. Fig., di cose astratte, regolare ciò che è o tende a essere disordinato: d. le proprie cognizioni, i proprî studî; d. gli affetti, i moti dell’animo; riferito a fenomeni sociali ... Leggi Tutto

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] perfettamente. c. Per estens., convenire, essere appropriato, starci bene: qui ci andrebbe un bel quadro; non mi pare che queste tende vadano per il salotto. d. Di lavori, esser fatto bene, rispondere alle esigenze: l’articolo di fondo, così com’è ... Leggi Tutto

teutoniżżante

Vocabolario on line

teutonizzante teutoniżżante (o teutoneggiante) agg. [der. di teutonico]. – Che tende a inserirsi nel mondo culturale tedesco, che simpatizza per i Tedeschi, o per alcuni loro caratteristici aspetti o [...] manifestazioni ... Leggi Tutto

falpalà

Vocabolario on line

falpala falpalà (o falbalà) s. m. [dal fr. falbala, prob. dal franco-provenz. farbella «frangia, merletto» (affine a faloppa e a felpa)]. – 1. Specie di balza o di gala, posta al fondo di una gonna, [...] formata da una striscia di stoffa increspata o pieghettata, molto in uso nel sec. 19°. 2. Per estens., guarnizione increspata che forma l’orlatura di tende, tappezzerie, tovaglie e sim.: una poltrona ... circondata di un largo falpalà (Savinio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

aggressivo

Vocabolario on line

aggressivo agg. e s. m. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. agg. a. Che tende ad aggredire: assumere un atteggiamento a.; più spesso fig., combattivo, battagliero, o violento, [...] impetuoso: nel suo discorso apparve molto a.; avere una natura a., un temperamento a.; parlare, interpellare con tono a.; più in partic., in psicologia, di soggetto o di comportamento caratterizzati da ... Leggi Tutto

imitativo

Vocabolario on line

imitativo agg. [dal lat. tardo imitativus]. – Che concerne l’imitazione o tende a imitare: avere abilità i.; istinto i. (dei bambini, delle scimmie, ecc.); suoni i., di una parola, e voci i., che suggeriscono [...] acusticamente un oggetto o un’azione (v. onomatopea e fonosimbolismo); armonia i. (v. armonia, n. 2). In musica, di stile, procedimento, scrittura, ecc., che pratica l’imitazione ... Leggi Tutto

sciènza

Vocabolario on line

scienza sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel [...] finanze, sc. dei metalli, sc. della vegetazione, ecc. (v. ai singoli sostantivi); sc. dell’educazione, espressione con cui si tende a sostituire il tradizionale termine di pedagogia quando si voglia sottolineare l’aspetto teorico di questa disciplina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali