• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

cortinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

cortinaggio /korti'nadʒ:o/ s. m. [der. di cortina], non com. - (arred.) [insieme delle tende del letto] ≈ baldacchino, cortina, padiglione. ⇑ tendaggio. ... Leggi Tutto

mortale

Sinonimi e Contrari (2003)

mortale [dal lat. mortalis, der. di mors mortis "morte"]. - ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m.] ≈ (lett.) perituro. ↔ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio [...] m.] ≈ (lett.) esiziale, fatale, letale, micidiale, (lett.) mortifero. ↔ innocuo. b. [di combattimento e sim., che si conclude o tende a concludersi con la morte dell'avversario: una lotta m.] ≈ all'ultimo sangue, a morte. ‖ accanito, acerrimo, aspro ... Leggi Tutto

sovvertitore

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvertitore /sov:erti'tore/ [der. di sovvertire]. - ■ agg. [che tende a sovvertire l'ordine costituito] ≈ [→ SOVVERSIVO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -trice) [persona sovversiva] ≈ e ↔ [→ SOVVERSIVO s. m.]. ... Leggi Tutto

sparire

Sinonimi e Contrari (2003)

sparire v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire; aus. essere). - 1. a. [sottrarsi d'un tratto [...] : s. dalla circolazione; s. per sempre] ≈ andarsene, defilarsi, dileguarsi, eclissarsi, levare il campo (o le tende), prendere il largo (o il volo), scomparire, (fam.) squagliarsela, (fam.) svignarsela, volatilizzarsi. ↔ apparire, comparire, (fam ... Leggi Tutto

criptico

Sinonimi e Contrari (2003)

criptico /'kriptiko/ agg. [dal lat. tardo cryptĭcus, gr. kryptikós, der. di krýptō "nascondere"] (pl. m. -ci), lett. - [che tende a nascondere, difficilmente decifrabile e sim.: frase c.; stile c.] ≈ arcano, [...] celato, cifrato, enigmatico, ermetico, misterioso, nascosto, oscuro, segreto. ↑ incomprensibile, indecifrabile, inintelligibile. ↔ chiaro, comprensibile, intelligibile, limpido, perspicuo ... Leggi Tutto

andare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi andare. Finestra di approfondimento Cambiare luogo - Il concetto di «trasferirsi da un luogo a un altro» può essere espresso da molti altri verbi, oltre al generico a., secondo sfumature ora [...] litigi); partire (per lo più duraturo); uscire (se si passa da un interno ad un esterno). Alzare i tacchi, levare le tende e sloggiare sono modi fam. e un po’ bruschi per esprimere il concetto di «andarsene da un luogo che è diventato scomodo o ... Leggi Tutto

illocutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

illocutivo agg. [dall'ingl. illocutive, der. del lat. loqui "parlare"]. - (ling.) [detto dell'effetto cui il parlante tende con il suo messaggio, cioè la sua volontà di affermare, chiedere, ordinare, offrire, [...] promettere, ecc.] ≈ illocutorio ... Leggi Tutto

realista²

Sinonimi e Contrari (2003)

realista² [der. di realismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) a. [seguace del realismo scolastico] ↔ concettualista, nominalista. b. [seguace del realismo moderno] ≈ oggettivista. ↔ idealista. 2. [...] , verista. ↔ ‖ astrattista, simbolista. 3. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento, modo di fare e sim., che tendono a risolvere un problema lucidamente, basandosi soprattutto sulla realtà di fatto: una persona, una politica r.] ≈ concreto ... Leggi Tutto

realistico

Sinonimi e Contrari (2003)

realistico /rea'listiko/ agg. [der. di realista²] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) a. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo scolastico] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (1. a)]. b. [di filosofo, pensiero [...] e ↔ [→ REALISTA agg. (2)]. 3. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento, modo di fare e sim., che tende a risolvere un problema lucidamente, basandosi soprattutto sulla realtà di fatto] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (3)]. 4. (estens.) [di descrizione ... Leggi Tutto

nerastro

Sinonimi e Contrari (2003)

nerastro agg. [der. di nero]. - [di colore che tende al nero] ≈ (non com.) nericcio, (lett., non com.) nerigno, nerognolo. ‖ bruno, scuro. ↔ biancastro, bianchiccio. ‖ chiaro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali