• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

schiodare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiodare [der. di chiodo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io schiòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere i chiodi: s. un'asse] ≈ ‖ sbullettare. ↔ inchiodare. ⇓ imbullettare. 2. (fam., scherz.) a. [assol., andare [...] vorrebbe rimanere, con la prep. da: non riesce proprio a s. da quella poltrona!] ≈ (fam.) scollarsi, staccarsi. ↓ alzarsi, andarsene, muoversi, (fam.) togliere le tende. ↔ inchiodarsi (in), (fam.) incollarsi (a), installarsi (in), (fam.) piantare le ... Leggi Tutto

facile

Sinonimi e Contrari (2003)

facile /'fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre "fare"]. - 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f.; argomento f.; f. manovra] ≈ agevole, da nulla, elementare, [...] . ↑ arrendevole, compiacente, sottomesso. ↔ arcigno, burbero, duro, esigente, inflessibile, intollerante, intrattabile, scorbutico. 5. [che per natura tende a dire o fare qualcosa, con la prep. a: essere f. alle promesse] ≈ (lett.) corrivo, disposto ... Leggi Tutto

centralizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

centralizzatore /tʃentralidz:a'tore/ [der. di centralizzare]. - ■ agg. [che tende a centralizzare] ≈ accentratore. ■ s. m. (f. -trice) [chi tende a centralizzare] ≈ accentratore. ‖ assolutista. ... Leggi Tutto

valigia

Sinonimi e Contrari (2003)

valigia /va'lidʒa/ s. f. [cfr. lat. mediev. valisia, di etimo incerto] (pl. -gie o -ge). - [contenitore per riporre vestiario e oggetti personali da portare in viaggio] ≈ ‖ borsa, sacca. ⇑ bagaglio. ⇓ [...] e bruscamente, da un posto] ≈ (fam.) fare fagotto, fare i bagagli, (scherz.) levare il campo (o le tende), (fam.) piantare baracca e burattini, sgomberare, sloggiare, sparire, (fam.) togliere il disturbo. ↔ installarsi, (scherz.) piantare le ... Leggi Tutto

accampamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accampamento /ak:ampa'mento/ s. m. [der. di accampare]. - 1. (milit.) [alloggiamento in apposite tende] ≈ accantonamento, acquartieramento, attendamento, campo. 2. (estens.) [alloggiamento in tende di [...] fortuna o di emergenza: a. di nomadi] ≈ campo, tendopoli. ‖ baraccopoli. 3. (fig.) [luogo sporco e disordinato] ≈ campo di battaglia. ↑ immondezzaio, letamaio, porcile ... Leggi Tutto

adulatore

Sinonimi e Contrari (2003)

adulatore /adula'tore/ [dal lat. adulator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi tende ad adulare] ≈ (non com.) caudatario, corteggiatore, cortigiano, incensatore, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (spreg.) [...] , (lett.) turiferario. ↔ calunniatore, denigratore, detrattore, diffamatore, disprezzatore. ↑ vituperatore. ■ agg. [che tende ad adulare] ≈ adulatorio, (lett.) blanditivo, cortigianesco, incensatorio, (lett.) lusinghevole, lusinghiero. ‖ servile ... Leggi Tutto

calmo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calmo. Finestra di approfondimento La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] una notte calma. Contrari - I contr. più generici di c. sono nervoso e ansioso. Il primo agg. indica preferibilmente chi tende ad alzare la voce, a trattare male gli altri, oppure a manifestare le proprie inquietudini mediante alcuni tic: ebbe due o ... Leggi Tutto

alloggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

alloggiare [der. di loggia, col pref. a-¹] (io allòggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare ospitalità a qualcuno] ≈ accogliere, (lett.) albergare, dare alloggio (a), ospitare, ricevere, ricoverare. ↔ cacciare, [...] albergare, avere (o prendere) alloggio (o, lett., stanza), dimorare, risiedere, (fam.) stare di casa, vivere. 2. (milit.) [di truppe, sistemarsi in un luogo] ≈ accamparsi, acquartierarsi. ⇓ accasermarsi, attendarsi, piantare le tende. ↔ ⇓ levare le ... Leggi Tutto

radicare

Sinonimi e Contrari (2003)

radicare [dal lat. radicari, lat. tardo radicare, der. di radix -icis "radice"] (io ràdico, tu ràdichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) (bot.) [di piante, affondare nel terreno: la vite radica facilmente] [...] , insediarsi, installarsi, mettere (le) radici, (scherz.) piantare le tende, stabilirsi, stanziarsi. ‖ ambientarsi. ↔ andarsene, (scherz.) fare fagotto, (fam.) levare le tende, partire, (fam.) sloggiare, traslocare. 2. (fig.) [entrare stabilmente ... Leggi Tutto

sovversivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sovversivo [der. del lat. subversus, part. pass. di subvertĕre "sovvertire", sul modello del fr. subversif]. - ■ agg. 1. [che tende a sovvertire l'ordine costituito: attività, propaganda s.] ≈ destabilizzante, [...] eversivo, rivoluzionario, sovvertitore. ‖ estremista, estremistico. 2. (estens.) [che tende a sconvolgere uno stato di cose esistente: un movimento culturale s.] ≈ eversivo, rivoluzionario. ‖ trasgressivo. ↔ reazionario. ↓ conformista, conservatore, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali