• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

individualista

Sinonimi e Contrari (2003)

individualista [der. di individualismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [chi segue i principi dell'individualismo]. 2. (estens.) [chi tende a far prevalere gli interessi o le tendenze personali [...] all'individualismo: la morale i.] ≈ individualistico. 2. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento e sim., che tende a far prevalere gli interessi o le tendenze personali su quelle della collettività] ≈ individualistico. ‖ egocentrico, egoista ... Leggi Tutto

tendere

Sinonimi e Contrari (2003)

tendere /'tɛndere/ [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso). - ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l'uno dall'altro, in modo che occupi per intero [...] corda [essere troppo insistenti] ≈ calcare la mano, tirare (troppo) la corda. ‖ eccedere, esagerare, (fam.) strafare. ↔ contenersi, limitarsi, moderarsi. □ tendere una mano (a qualcuno) [offrire il proprio aiuto a qualcuno: t. una mano a un amico in ... Leggi Tutto

brusco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

brusco¹ [der. di brusca, o da brusco²]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. [di sapore che tende all'aspro, senza però essere sgradevole, detto spec. del vino o di confetture] ≈ acidulo, acre, asprigno, aspro, pungente. [...] , villano. ↔ amabile, affabile, amichevole, cortese, gentile, mite. 3. (non com.) [di tempo, coperto di nuvole, che tende al cattivo] ≈ brutto, coperto, minaccioso, nuvoloso, rannuvolato. ↓ fresco, pungente. ↔ bello, limpido, sereno. 4. [che accade ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] ), che però ha anche uso com., sottolineando ora l’unicità della persona rispetto alla massa (la globalizzazione tende all’annullamento dell’individuo), ora designando, viceversa, una persona anonima, tra tante, di solito in senso spreg ... Leggi Tutto

tovaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

tovaglia /to'vaʎa/ s. f. [dal provenz. toalha, franco ✻thwahlja]. - 1. [pezza di tessuto che si tende sulla tavola per apparecchiare la mensa: mettere, stendere la t.; levare la t.] ≈ (non com.) drappo, [...] (ant., region.) mantile. 2. (region.) [panno da bagno usato per asciugarsi] ≈ asciugamano, telo ... Leggi Tutto

forte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. [...] Data la sua genericità, f. tende a specializzarsi a seconda dei contesti e dei sost. cui si accompagna. Tra i sign. più com., c’è quello connesso con la prestanza fisica. I sinon. più ricercati sono aitante (giudicato più bello ed aitante di tutti ... Leggi Tutto

sbaraccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaraccare v. tr. [der. di baracca, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbaracco, tu sbaracchi, ecc.), fam. - 1. [togliere di mezzo, riferito a persone, cose e sim., in eccesso: pare che vogliano s. il personale [...] . 2. [assol., lasciare libero un luogo, un ambiente e sim., portando con sé le proprie cose: speriamo che gli inquilini sbaracchino presto] ≈ (fam.) alzare i tacchi, andarsene, (fam.) levare le tende, sgombrare, (fam.) sloggiare, (region.) smammare. ... Leggi Tutto

traguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

traguardo s. m. [der. di traguardare]. - 1. [atto di traguardare]. 2. a. (sport.) [punto d'arrivo di una gara di corsa di vario tipo: giungere primo al t.; tagliare il t.] ≈ arrivo. ↔ partenza. b. (fig.) [...] [punto d'arrivo, meta a cui si tende: il suo t. è sempre stato l'autonomia economica] ≈ fine, meta, mira, obiettivo, proposito, scopo. 3. (econ.) [obiettivo di fatturato che un'azienda si propone] ≈ risultato, target. ... Leggi Tutto

perequativo

Sinonimi e Contrari (2003)

perequativo agg. [der. di perequare], burocr. - [che perequa, o che tende a perequare: provvedimenti p.] ≈ equiparatore, livellatore, pareggiatore, parificatore. ↔ (burocr.) sperequativo. ‖ differenziatore, [...] diversificatore ... Leggi Tutto

perfezionista

Sinonimi e Contrari (2003)

perfezionista /perfetsjo'nista/ s. m. e f. [der. di perfezionismo] (pl. m. -i). - [persona che tende al perfezionismo: un lavoro da p.] ≈ (iron.) precisino, [in modo pedante] pignolo. ↔ (non com.) acciabattone, [...] facilone, (fam.) pasticcione, pressappochista, superficiale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali