• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

trasparire

Sinonimi e Contrari (2003)

trasparire v. intr. [retroformazione da trasparente] (coniug. come apparire; le forme trasparsi o trasparvi del pass. rem. sono rare, e il part. pass., non com., è soltanto trasparito; aus. essere). - [...] visibile attraverso un corpo trasparente o traslucido, o anche molto leggero, sottile: la luce traspariva fra le nuvole; le tende lasciano t. la luce] ≈ filtrare, passare, (lett.) tralucere, trapelare. 3. (fig.) a. [di sentimento e sim., manifestarsi ... Leggi Tutto

trasversale

Sinonimi e Contrari (2003)

trasversale agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus "trasverso"]. - 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: strada t.] ≈ (non com.) trasverso, traverso, [di [...] forma un angolo retto con un altro elemento] ≈ Ⓣ (geom.) normale, ortogonale, perpendicolare. 4. (polit., giorn.) [di azione, iniziativa politica e sim., che tende a creare schieramenti e alleanze fra partiti diversi] ≈ ‖ consociativo, trasformista. ... Leggi Tutto

esemplificativo

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplificativo /ezemplifika'tivo/ agg. [der. di esemplificare]. - [che serve o tende a esemplificare: citazioni fatte a titolo e.] ≈ illustrativo. ‖ esemplare, esplicativo. ⇑ dimostrativo. ... Leggi Tutto

esibizionista

Sinonimi e Contrari (2003)

esibizionista /ezibitsjo'nista/ s. m. e f. [der. di esibizione] (pl. m. -i). - [chi tende a mettersi in mostra] ≈ ostentatore. ↔ ‖ modesto. ... Leggi Tutto

esitante

Sinonimi e Contrari (2003)

esitante /ezi'tante/ agg. [part. pres. di esitare¹]. - 1. [che tende ad esitare] ≈ dubbioso, incerto, indeciso, irresoluto, perplesso, tentennante, titubante. ‖ insicuro, timido, timoroso. ↔ convinto, [...] deciso, determinato, pronto, risoluto. ‖ sicuro. 2. (estens.) [che non è stabile, detto di luce, suono e sim.] ≈ ondeggiante, oscillante, tremante, tremolante, tremulo. ↔ chiaro, fermo, saldo ... Leggi Tutto

travedere

Sinonimi e Contrari (2003)

travedere /trave'dere/ [der. di vedere, col pref. tra-] (coniug. come vedere). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [equivocare nel vedere qualcosa] ≈ stravedere, (fam.) vederci doppio, [vedendo quello [...] prenderci. b. [avere passione cieca per qualcuno, con la prep. per: travede per la figlia] ≈ (fam.) essere pazzo, impazzire, stravedere. ■ v. tr. [vedere appena, indistintamente: le tende lasciavano t. l'interno della stanza] ≈ intravedere, scorgere. ... Leggi Tutto

esortativo

Sinonimi e Contrari (2003)

esortativo /ezorta'tivo/ agg. [dal lat. exhortativus]. - [che tende, o è atto, a esortare: discorso e.] ≈ (non com.) esortatorio, persuasivo. ‖ incoraggiante. ↔ dissuasivo. ... Leggi Tutto

espositivo

Sinonimi e Contrari (2003)

espositivo /espozi'tivo/ agg. [der. del lat. exposĭtus, part. pass. di exponĕre "esporre"]. - [che espone o tende solamente a esporre, senza nessuna prospettiva critica: saggio di carattere e.] ≈ descrittivo, [...] esplicativo, narrativo. ↔ ‖ critico ... Leggi Tutto

lassista

Sinonimi e Contrari (2003)

lassista [der. di lassismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è abitualmente privo di rigore in fatto di morale] ≈ permissivista. ↔ giansenista, rigorista. ■ agg. [che tende a un'eccessiva indulgenza: educazione [...] l.] ≈ (non com.) lasso, permissivo. ↓ indulgente, liberale, tollerante. ↔ giansenista, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo ... Leggi Tutto

lasso²

Sinonimi e Contrari (2003)

lasso² agg. [dal lat. laxus]. - 1. (lett.) [che non è in tensione: Sentendo l. nella bocca il morso (G. Pascoli)] ≈ e ↔ [→ LASCO (1)]. 2. (fig., non com.) [che tende a un'eccessiva indulgenza] ≈ e ↔ [→ [...] LASSISTA agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali