• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

estensivo

Sinonimi e Contrari (2003)

estensivo agg. [dal lat. tardo extensivus]. - 1. [che si estende ampiamente: interpretazione e. della legge, uso e. di un vocabolo] ≈ allargato, ampio, largo, lato. ‖ metaforico. ↔ proprio, rigido, ristretto, [...] [di significato] letterale. 2. [che si sviluppa o tende a svilupparsi su larga area: coltura e.] ↔ intensivo, [in urbanistica] residenziale. ... Leggi Tutto

capillare

Sinonimi e Contrari (2003)

capillare [dal lat. capillaris "dei capelli, per i capelli", der. di capillus "capello"]. - ■ agg. 1. [simile a capello: tubi c.; vasi c.] ≈ ‖ fine, sottile. 2. a. (fig.) [di attività o azione che tende [...] a raggiungere ogni singolo individuo interessato ad essa: organizzazione c. di vendita] ≈ accurato, analitico, approfondito, articolato, esteso, minuzioso, organizzato, particolareggiato, profondo. ↔ approssimativo, ... Leggi Tutto

-tropico

Sinonimi e Contrari (2003)

-tropico [der. di -tropia, -tropo, o dell'ingl. -tropic]. - (biol., fis.) Secondo elemento di agg. composti, derivati per lo più da termini composti con -tropia, -tropo (per es., allotropico, fototropico) [...] o connessi con sost. indicanti particolari tropismi (per es., eliotropico, geotropico), o, ancora, significanti genericam. "che tende a girare, a orientarsi in determinate direzioni e sim." (per es., ectotropico, endotropico). ... Leggi Tutto

scemare

Sinonimi e Contrari (2003)

scemare [lat. ✻exsemare "dimezzare", der. di sēmis "metà", col pref. ex-] (io scémo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [rendere minore o più basso: s. i prezzi; s. le proprie richieste] ≈ abbassare, calare, [...] . ↔ accrescere, alzare, aumentare, elevare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare minore di quantità o intensità: il vento tende a s.; speriamo che la febbre sia scemata] ≈ calare, decrescere, diminuire, ridursi. ↑ esaurirsi, scomparire. ↔ accrescersi ... Leggi Tutto

capzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

capzioso /kap'tsjoso/ agg. [dal lat. captiosus, der. di capĕre "prendere"]. - [che tende a trarre in inganno: argomento c.] ≈ ambiguo, arzigogolato, cavilloso, fallace, ingannevole, insidioso, sottile, [...] tortuoso. ↔ chiaro, diretto, franco, limpido, schietto ... Leggi Tutto

eversivo

Sinonimi e Contrari (2003)

eversivo agg. [der. del lat. eversus, part. pass. di evertĕre "abbattere, distruggere"]. - [che tende a sconvolgere l'assetto sociale e statale: attività e.; gruppi e.] ≈ destabilizzante, sovversivo, sovvertitore. [...] ↑ rivoluzionario. ↓ dissidente, ribelle. ‖ estremista, estremistico, terroristico. ↔ conservatore, reazionario ... Leggi Tutto

turiferario

Sinonimi e Contrari (2003)

turiferario /turife'rarjo/ s. m. [dal lat. mediev. turiferarius, comp. di tus turis "incenso" e tema di ferre "portare"]. - 1. (eccles.) [nella liturgia cattolica, il ministrante (o ministro) che porta [...] l'incensiere o turibolo]. 2. (f. -a) (fig., lett.) [chi tende ad adulare, spec. in senso spreg.] ≈ adulatore, (non com.) caudatario, cortigiano, incensatore, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (spreg.) leccatore, (spreg.) lecchino, lusingatore, ... Leggi Tutto

falpalà

Sinonimi e Contrari (2003)

falpalà (o falbalà) s. m. [dal fr. falbala, prob. dal franco-provenz. farbella "frangia, merletto"]. - (abbigl., arred.) [striscia di stoffa increspata o pieghettata, utilizzata per guarnire sottane, tende, [...] tappezzerie, tovaglie e sim.] ≈ balza, frappa, gala, volant. ⇑ bordo, frangia, guarnitura, orlo ... Leggi Tutto

limitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

limitativo agg. [der. di limitare²]. - [che tende a limitare, o ha potere di limitare: espressioni di valore l.] ≈ restrittivo, riduttivo. ↔ estensivo. ... Leggi Tutto

scollacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

scollacciato agg. [part. pass. di scollacciarsi]. - 1. a. [di abito, spec. femminile, che ha una scollatura eccessiva: un vestito s.] ≈ audace, osé. ↑ indecente, sconcio. ↓ scollato. ⇑ aperto. ↔ accollacciato, [...] morale: ragazza s.] ≈ e ↔ [→ SCOSTUMATO agg. (1. a)]. 2. (fig.) [di racconto, linguaggio e sim., che tende all'osceno] ≈ audace, boccaccesco, cochon, lascivo, licenzioso, osé, piccante, (lett.) salace, sconcio, spinto. ↑ immorale, indecente, scabroso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali