• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

separatista

Sinonimi e Contrari (2003)

separatista [der. di separatismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (polit.) [fautore del separatismo] ≈ autonomista, indipendentista. ↑ secessionista. 2. (estens.) [chi tende a creare divisioni all'interno [...] di un gruppo] ≈ frazionista, scissionista, secessionista. ■ agg. (polit.) [relativo al separatismo] ≈ e ↔ [→ SEPARATISTICO] ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. Data la sua genericità, f. tende a specializzarsi a seconda dei contesti e dei sost. cui si accompagna. Tra i sign. più com., c’è quello connesso con ... Leggi Tutto

forzato

Sinonimi e Contrari (2003)

forzato /for'tsato/ [part. pass. di forzare]. - ■ agg. 1. [fatto o eseguito senza spontaneità: riso f.] ≈ artefatto, artificiale, artificioso, sforzato. ↑ falso. ↔ autentico, genuino, naturale, spontaneo. [...] 2. [che tende a stravolgere la verità o il senso letterale di qualcosa: interpretazione f.] ≈ arbitrario, (fam.) tirato per i capelli. ↑ distorto, tendenzioso. ↔ letterale, puntuale. 3. [fatto per obbligo o per necessità: assenza f.] ≈ coatto, ... Leggi Tutto

mamma

Sinonimi e Contrari (2003)

mamma s. f. [lat. mamma (voce infantile) "madre" e "mammella"]. - 1. (fam.) [donna che genera figli, usato anche come appellativo: E come fantolin che 'nver' la m. Tende le braccia (Dante)] ≈ (lett.) genitrice, [...] madre, (merid.) mammà. ‖ (region.) babbo, padre, (fam.) papà. ⇑ genitore. ↔ ‖ *figlio. ● Espressioni: scherz., come mamma l'ha fatto [con funz. di attributo, senza indumenti] ≈ (lett.) ignudo, in costume ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] ≈ forte, intenso, profondo, violento, vivo. ↔ debole, fiacco, lieve, smorzato, tenue. 3. a. (med.) [di malattia o quadro morboso che tende a compiere rapidamente il suo ciclo] ↔ cronico. b. (estens.) [di momento o fase in cui un fenomeno si manifesta ... Leggi Tutto

fraudolento

Sinonimi e Contrari (2003)

fraudolento /fraudo'lɛnto/ [dal lat. fraudulentus, der. di fraus fraudis "frode"]. - ■ agg. 1. [di azione o comportamento, fatto con frode, che costituisce frode] ≈ Ⓣ (giur.) doloso, (lett.) frodolento, [...] , che opera con frode] ≈ disonesto. ‖ falso, ipocrita. ↔ onesto, retto. ‖ schietto, sincero. ■ s. m. (f. -a), non com. [chi commette una frode, chi tende a frodare] ≈ frodatore, imbroglione, ingannatore, truffatore. ‖ falso, ipocrita, simulatore. ... Leggi Tutto

prepotente

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotente /prepo'tɛnte/ [dal lat. praepŏtens-entis, der. di potens -entis "potente", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove] ≈ dominante, egemonico, [...] possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte, potente. ↔ impotente. ↓ debole. 2. a. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo p.] ≈ aggressivo, arrogante, prevaricatore, ... Leggi Tutto

violenza. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi violenza. Finestra di approfondimento Tipi di violenza - Come già osservato nella scheda UCCIDERE, il lessico italiano possiede numerosi termini per indicare diversi tipi di violenza, fisica, [...] invece aggressività, prepotenza, arroganza, prevaricazione e sopraffazione, con diverse sfumature semantiche. L’aggressività designa l’atteggiamento di chi tende ad aggredire, a prevaricare, a voler sempre avere ragione, ad alzare la voce e sim. È di ... Leggi Tutto

adulatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

adulatorio /adula'tɔrjo/ agg. [dal lat. adulatorius]. - [che tende ad adulare] ≈ e ↔ [→ ADULATORE agg.]. ... Leggi Tutto

violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

violenza /vjo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. violentia]. - 1. a. [con riferimento a persona, l'essere violento] ≈ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ↔ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, [...] invece aggressività, prepotenza, arroganza, prevaricazione e sopraffazione, con diverse sfumature semantiche. L’aggressività designa l’atteggiamento di chi tende ad aggredire, a prevaricare, a voler sempre avere ragione, ad alzare la voce e sim. È di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali