• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

prevaricatore

Sinonimi e Contrari (2003)

prevaricatore /prevarika'tore/ [dal lat. praevaricator -oris, der. di praevaricare]. - ■ agg. 1. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo [...] p.] ≈ aggressivo, arrogante, (ant.) oltracotante, prepotente, sopraffattore, soverchiatore, tracotante. ↑ dispotico, dittatoriale, tirannico. ↔ arrendevole, docile, mansueto, mite, remissivo, sottomesso. ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] [di motore o congegno, che è attivo] ≈ acceso, attivato, in moto, on. ↔ fermo, off, spento. 5. [fine a cui tende qualcosa: la f. sociale del cinema] ≈ compito, finalità, ruolo, scopo, (lett.) ufficio. 6. (ling.) [ruolo che un'unità grammaticale ... Leggi Tutto

volant

Sinonimi e Contrari (2003)

volant /vo'lã/, it. /vo'lan/ s. m., fr. [der. di voler "volare²"]. - (abbigl., arred.) [striscia di stoffa pieghettata o arricciata usata per guarnire abiti femminili, biancheria, tende e sim.] ≈ balza, [...] falpalà, gala, (disus.) volantino. ‖ guarnizione ... Leggi Tutto

volatile

Sinonimi e Contrari (2003)

volatile /vo'latile/ [dal lat. volatĭlis, der. di volare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che vola, capace di volare] ≈ [→ VOLANTE¹ agg. (1)]. 2. (chim.) [di liquido o solido che tende a vaporizzare facilmente: [...] sostanze v.] ≈ ‖ evaporabile. 3. (fig., lett.) [che è privo di consistenza e fondamento: a cui gran copia D'erudita efemeride distilla V. scienza entro a la mente (G. Parini)] ≈ effimero, evanescente, ... Leggi Tutto

volere²

Sinonimi e Contrari (2003)

volere² [dal lat. ✻volere, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo'], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [...] . il successo; vuole essere lui il padrone] ≈ ambire (a), aspirare (a), (poet.) desiare, desiderare, mirare (a), puntare (a), tendere (a). ↔ rinunciare (a). d. [avere il desiderio o l'intenzione di fare qualcosa, seguito da infinito: voglio andare in ... Leggi Tutto

aggressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

aggressivo agg. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi aggredire]. - 1. [che tende ad aggredire] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, reattivo. ↑ feroce, violento. ↓ impetuoso, irruente, veemente. [...] ‖ prepotente. ↔ bonario, dolce, mansueto, mite, pacifico, remissivo. 2. (chim.) [di sostanza che corrode] ≈ acido, corrosivo ... Leggi Tutto

meccanicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

meccanicismo s. m. [der. di meccanico]. - (filos.) [scuola di pensiero che tende a spiegare il mondo sulla base di leggi fisiche e materiali e a negare quindi la presenza di una finalità superiore o immanente] [...] ≈ ‖ determinismo ... Leggi Tutto

sin-

Sinonimi e Contrari (2003)

sin- [dal gr. sýn "con, insieme"]. - Pref. di parole composte, che indica unione, connessione, complessità, contemporaneità; la -n si assimila davanti a l-, m-, r-, s- e si cambia in -m davanti a b- o [...] p-, mentre tende a cadere avanti a s + consonante. ... Leggi Tutto

proibitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

proibitivo agg. [der. di proibire]. - 1. [che tende a proibire, che ha forza d'impedire: leggi p.] ≈ inibitore, inibitorio, (non com.) proibitorio. ↔ concessivo, permissivo. 2. (estens.) a. [detto per [...] lo più di tempo atmosferico, che limita o impedisce ciò che si vorrebbe fare] ≈ pessimo, terribile. ↔ ottimo. b. [di prezzi e sim., tanto alti da non permettere, o rendere molto difficile, l'acquisto di ... Leggi Tutto

proibitorio

Sinonimi e Contrari (2003)

proibitorio /proibi'tɔrjo/ agg. [dal lat. prohibitorius], non com. - [che tende a proibire, che ha forza d'impedire] ≈ e ↔ [→ PROIBITIVO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali