• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [34]
Anatomia [11]
Chirurgia [7]
Fisica [4]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

tendinite

Vocabolario on line

tendinite s. f. [der. di tendine, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine generico per indicare processi infiammatorî a carico dei tendini. ... Leggi Tutto

tendinóso

Vocabolario on line

tendinoso tendinóso agg. [der. di tendine]. – In anatomia (e anche nel linguaggio letter.), ricco di tendini, o simile a un tendine: una zona (del corpo) t.; aspetto t.; un ometto sui sessant’anni, ... [...] con un collo sottile e t. che gli usciva da una giacchetta domenicale (Morante) ... Leggi Tutto

tèndo-

Vocabolario on line

tendo- tèndo- [tratto da tendine]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, nelle quali indica relazione con i tendini. Si alterna con l’elemento teno-, che nella maggior parte dei [...] composti è oggi la forma preferita ... Leggi Tutto

tèno-

Vocabolario on line

teno- tèno- [dal gr. τένων «tèndine»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio medico (soprattutto del settore chirurgico), nelle quali indica relazione con i tendini: [...] tenodesi, tenotomia. Si alterna in alcune voci con l’elemento tendo- ... Leggi Tutto

tenodèṡi

Vocabolario on line

tenodesi tenodèṡi s. f. [comp. di teno- e del gr. δέσις «legatura»]. – In chirurgia, intervento che ha lo scopo di utilizzare alcuni tendini come mezzi di contenzione di un’articolazione, in sostituzione [...] dei legamenti naturali; trova indicazione soprattutto nella correzione di atteggiamenti viziosi, congeniti o acquisiti, del piede o del ginocchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

inserire

Vocabolario on line

inserire v. tr. [dal lat. inserĕre, comp. di in-1 e serĕre «intrecciare, collegare»] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). – 1. Riferito a cose materiali, introdurre, infilare, adattare un oggetto nella [...] viene a inserirsi nella storia di questo periodo. b. Di parte del corpo animale, e in partic. di muscoli o tendini, essere attaccato in un punto determinato. Analogam. di organi vegetali (foglie, filamenti, pezzi fiorali) rispetto all’asse che li ... Leggi Tutto

tenoplàstica

Vocabolario on line

tenoplastica tenoplàstica s. f. [comp. di teno- e plastica]. – In chirurgia, la riparazione delle lesioni dei tendini (tenorrafia, allungamento e accorciamento, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenosinovite

Vocabolario on line

tenosinovite (o tendosinovite) s. f. [comp. di teno- (o tendo-) e sinovite]. – In medicina, affezione infiammatoria, acuta o cronica, delle guaine sinoviali di uno o più tendini (detta anche tenite, [...] tenovaginite, tenovaginalite o tendovaginite): t. traumatica, infettiva, tubercolare, ecc.; t. crepitante secca del polso, del pollice, frequente in pianisti, schermidori e in genere in chi assoggetta ... Leggi Tutto

papillare

Vocabolario on line

papillare agg. [der. di papilla]. – Costituito da papille; in anatomia: struttura p.; linea p., le creste cutanee (v. cutaneo); strato p., lo strato più superficiale del derma, caratterizzato appunto [...] dalla presenza di papille dermiche. Con sign. particolare, muscoli p., fasci muscolari del ventricolo del cuore che si inseriscono alle cuspidi valvolari tramite esili tendini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tenotomìa

Vocabolario on line

tenotomia tenotomìa s. f. [comp. di teno- e -tomia]. – In chirurgia, intervento che ha lo scopo di sezionare uno o più tendini, nell’intento di ottenere la correzione chirurgica di un atteggiamento vizioso [...] (piede equino, torcicollo congenito, ecc.) o delle alterazioni di funzioni muscolari compromesse per esiti di paralisi muscolari (poliomielite, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
biventre, muscolo
Muscolo che, oltre ai due tendini d’inserzione ossea, ne presenta un terzo nella sua parte media, il quale divide il corpo muscolare in due porzioni (ventri). Sono b. il muscolo digastrico del collo e l’omoioideo.
Whatsappite
Whatsappite s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp. • [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [testo] Attenzione alla Whatsappite, un’infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali