• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [34]
Anatomia [11]
Chirurgia [7]
Fisica [4]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

propriocettóre

Vocabolario on line

propriocettore propriocettóre s. m. [dall’ingl. proprioceptor, comp. del lat. proprius «proprio» e di (re)ceptor «recettore»]. – In fisiologia, varietà di recettore sensibile agli stimoli che insorgono [...] nell’intimo di un organo, situato nei muscoli, nei tendini e nelle articolazioni: la sua funzione è quella di informare i centri nervosi superiori della posizione e dell’atteggiamento del corpo e delle sue parti, e di intervenire nella regolazione e ... Leggi Tutto

batiesteṡìa

Vocabolario on line

batiestesia batiesteṡìa s. f. [comp. di bati- e -estesia]. – In fisiologia, forma di sensibilità profonda che, raccogliendo gl’impulsi provenienti dai muscoli, dai tendini e dai legamenti articolari, [...] informa sulla posizione reciproca dei varî segmenti corporei ... Leggi Tutto

zampa

Vocabolario on line

zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; [...] , le pedule. d. Zampa d’oca, con più accezioni: in anatomia, lacinia fibrosa triplice, formata dai tendini di inserzione dei muscoli sartorio, semitendinoso e semimembranoso, in corrispondenza della tuberosità interna della tibia; in marina, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

cinemàtico

Vocabolario on line

cinematico cinemàtico agg. [der. di cinematica] (pl. m. -ci). – Che si riferisce agli aspetti prevalentemente geometrici di un moto, o, più in generale, che riguarda il movimento: coppia c., in meccanica [...] c., quella in cui non solo il moncone viene reso atto all’applicazione della protesi, ma in esso, con i muscoli o con i tendini, vengono creati dei punti di attacco per il sistema meccanico che comanda l’articolazione dell’arto artificiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cinematiżżazióne

Vocabolario on line

cinematizzazione cinematiżżazióne s. f. [der. di cinematico]. – Operazione chirurgica praticata nel corso di amputazioni di arti, utilizzando i tendini e i muscoli del moncone, per renderlo atto all’applicazione [...] di una protesi articolabile a volontà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sensibilità

Vocabolario on line

sensibilita sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] tattile, dolorifica e termica a livello di cute e mucose (s. esterocettive) e di sensazioni derivanti da muscoli, tendini, articolazioni (s. propriocettive) o da vasi e visceri (s. enterocettive). La sensibilità generale si distingue ulteriormente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

cinesteṡìa

Vocabolario on line

cinestesia cinesteṡìa (raro chinesteṡìa) s. f. [comp. di cin(esia) e -estesia]. – In medicina, la sensibilità muscolare, cioè quella forma di sensibilità propriocettiva i cui recettori sono disposti [...] nella compagine dei muscoli, nei tendini e nelle guaine, e che interviene nella regolazione dell’attività motoria. ... Leggi Tutto

epicondilite

Vocabolario on line

epicondilite s. f. [der. di epicondilo]. – Infiammazione dei tendini che si inseriscono sull’epicondilo omerale: è malattia non rara, che si rivela con dolori in prossimità del gomito. ... Leggi Tutto

recettóre

Vocabolario on line

recettore recettóre s. m. [dal lat. receptor -oris (che nel lat. class. aveva però il sign. di «ricettatore» e solo più tardi quello di «accoglitore»), der. di receptus, part. pass. di recipĕre «ricevere»]. [...] quelli stimolati dalle modificazioni che insorgono nell’interno dell’organismo stesso, come i recettori dei muscoli, dei tendini, delle articolazioni, e contribuiscono alla percezione dello schema corporeo nello spazio. ◆ Usato talora anche come agg ... Leggi Tutto

anastomòṡi

Vocabolario on line

anastomosi anastomòṡi (alla greca anastòmoṡi) s. f. [dal lat. tardo anastomōsis, gr. ἀναστόμωσις, der. di ἀναστομόω «aprire un’imboccatura»]. – 1. Nel linguaggio medico, abboccamento, collegamento di [...] o miocardiche. b. In chirurgia, a. artificiale, collegamento di organi, cavi o pieni (tratti del tubo digerente, vene, tendini). 2. In botanica, incontro o fusione di elementi conduttori o di fasci vascolari (nelle foglie, nel fusto), o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
biventre, muscolo
Muscolo che, oltre ai due tendini d’inserzione ossea, ne presenta un terzo nella sua parte media, il quale divide il corpo muscolare in due porzioni (ventri). Sono b. il muscolo digastrico del collo e l’omoioideo.
Whatsappite
Whatsappite s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp. • [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [testo] Attenzione alla Whatsappite, un’infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali