• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [34]
Anatomia [11]
Chirurgia [7]
Fisica [4]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

seṡamòide

Vocabolario on line

sesamoide seṡamòide agg. e s. m. [dal gr. σησαμοειδής agg., τὸ σησαμοιδές s. neutro (sottint. ὀστέον), comp. di σήσαμον «sesamo» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, osso s., o semplicem. s., osso accessorio, [...] a un grano di sesamo, sviluppato in prossimità di talune articolazioni (s. periarticolari della mano, del piede) o nella compagine di alcuni tendini (s. intratendinei del gemello laterale, del tibiale posteriore, del lungo peroneo laterale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

condroṡamina

Vocabolario on line

condrosamina condroṡamina (o condroṡammina) s. f. [comp. di condro- e am(m)ina, con inserzione di -s- eufonico]. – In chimica organica, aminozucchero presente come derivato acetilico nei polisaccaridi [...] delle cartilagini e dei tendini degli animali, detto anche galattosamina in quanto deriva dal galattosio per sostituzione di un gruppo ossidrilico con uno aminico. ... Leggi Tutto

gànġlio

Vocabolario on line

ganglio gànġlio s. m. [dal gr. γάγγλιον]. – 1. Formazione anatomica di varia natura, forma e grandezza, disposta lungo il decorso di nervi encefalici, spinali e neurovegetativi (g. nervoso) o di nervi [...] ’economia nazionale, dell’industria; i g. della rete ferroviaria o autostradale; i g. dell’esercito, ecc. 3. In patologia, tumore cistico benigno (detto anche igroma) che si sviluppa nelle guaine (o borse) sinoviali dei tendini e delle articolazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

risifórme

Vocabolario on line

risiforme risifórme agg. [comp. di riso3 e -forme]. – In patologia, di formazioni che hanno l’aspetto di grani di riso: corpo o granulo r., corpo mobile caratteristico delle forme tubercolari delle articolazioni [...] e delle guaine dei tendini; feci r., quelle che si osservano nel colera, per la presenza di numerosi fiocchi biancastri di muco commisto a epitelî e vibrioni. ... Leggi Tutto

tabacchièra

Vocabolario on line

tabacchiera tabacchièra s. f. [der. di tabacco]. – 1. Piccola scatola di varia forma e materia, tascabile, destinata a contenere tabacco da fiuto, in uso dal sec. 17°, che dalle corti passò alla borghesia [...] talora in essa deposta la dose di tabacco destinata a essere fiutata; è delimitata dalle salienze cutanee formate dai tendini del lungo estensore e del corto estensore del pollice. ◆ Dim. tabacchierina; accr. tabacchieróna (entrambi solo con il 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nastrifórme

Vocabolario on line

nastriforme nastrifórme agg. [comp. di nastro e -forme]. – Che ha forma di nastro, che è fatto o si svolge come un nastro; si dice, per es., in botanica delle foglie di molte graminacee, in zoologia [...] del cinto di Venere e della tenia, in anatomia di un certo tipo di tendini. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
biventre, muscolo
Muscolo che, oltre ai due tendini d’inserzione ossea, ne presenta un terzo nella sua parte media, il quale divide il corpo muscolare in due porzioni (ventri). Sono b. il muscolo digastrico del collo e l’omoioideo.
Whatsappite
Whatsappite s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp. • [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [testo] Attenzione alla Whatsappite, un’infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali