• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [10]
Industria [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Psicologia e psicanalisi [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Cinema [3]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]

atono

Sinonimi e Contrari (2003)

atono /'atono/ agg. [dal gr. átonos, propr. "non teso, debole", der. di tónos "tensione, energia", col pref. a-²]. - 1. (ling.) [privo di accento tonico] ↔ accentato, tonico. 2. (non com.) [privo d'espressione: [...] sguardo a.] ≈ inespressivo, spento. ↔ espressivo, vivace, vivo ... Leggi Tutto

relax

Sinonimi e Contrari (2003)

relax /ri'læks/, it. /re'laks/ s. ingl. [da (to) relax "rilassare, rilassarsi", der. del lat. relaxare "allentare, distendere], usato in ital. al masch. - [il rilassarsi fisicamente e psichicamente: sentire [...] il bisogno di un po' di r.] ≈ distensione, pace, quiete, ricreazione, rilassamento, riposo, svago. ↑ ozio. ↔ affaticamento, stress, tensione. ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] gambe] ≈ allungare, distendere. ↔ contrarre, piegare, ripiegare, ritrarre. ● Espressioni: fig., stendere la mano → □. b. [mettere in tensione] ≈ tendere, (non com.) tesare. ↔ allentare. 3. [distendere una sostanza compatta per ridurla a uno spessore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

incandescente

Sinonimi e Contrari (2003)

incandescente /inkande'ʃɛnte/ agg. [dal lat. incandescens -entis, part. pres. di incandescĕre "diventar bianco"]. - 1. a. [di corpo che per la sua alta temperatura emette radiazioni luminose: ferro i.] [...] arroventato, bollente, infuocato, rovente. ↔ freddo, gelido, ghiacciato. 2. (fig.) [caratterizzato da viva animazione e tensione: atmosfera i.] ≈ arroventato, bollente, eccitato, infiammato, infuocato, rovente. ↔ calmo, freddo, sonnolento, tranquillo ... Leggi Tutto

stress

Sinonimi e Contrari (2003)

stress /strɛs/ s. ingl. (propr. "sforzo"), usato in ital. al masch. - 1. [l'essere o il sentirsi particolarmente tesi e spossati, sia fisicamente sia psicologicamente: lo s. della vita moderna] ≈ esaurimento, [...] logorìo, sovraffaticamento, superlavoro. ↓ affaticamento, tensione. ‖ angoscia, ansia. ↔ relax, rilassamento. 2. (estens.) [ciò che provoca tale stato: guidare in città è diventato uno s. notevole] ≈ angoscia, ansia, tormento. ↔ piacere, relax. ... Leggi Tutto

rilassato

Sinonimi e Contrari (2003)

rilassato agg. [part. pass. di rilassare]. - 1. [che si trova in uno stato di rilassamento: sentirsi r.] ≈ disteso, riposato. ↔ stressato, teso. 2. (fig.) [moralmente allentato: costumi r.] ≈ indebolito, [...] infiacchito, svigorito. ↔ rinvigorito, vigoroso. 3. (ling.) [di suono emesso con bassa tensione articolatoria] ↔ teso. ... Leggi Tutto

orgasmo

Sinonimi e Contrari (2003)

orgasmo s. m. [dal gr. orgasmós, der. di orgáō "essere pieno d'ardore, di voglia ardente"]. - 1. (fisiol.) [acme dell'eccitamento sessuale] ≈ ⇑ godimento, (pop.) goduria, piacere, soddisfazione. 2. (estens.) [...] [stato individuale o collettivo di ansiosa tensione] ≈ agitazione, ansia, concitazione, confusione, eccitazione, frenesia, inquietudine, sovreccitazione, turbamento. ↔ calma, serenità, tranquillità. ... Leggi Tutto

disgelo

Sinonimi e Contrari (2003)

disgelo /diz-'dʒɛlo/ s. m. [der. di disgelare]. - 1. [il disgelarsi della neve e del ghiaccio per un aumento della temperatura] ≈ fusione, liquefazione, scioglimento, squagliamento. ↔ congelamento. 2. [...] (fig.) [miglioramento dei rapporti fra persone, stati, ecc.] ≈ distensione. ↔ irrigidimento, raffreddamento, tensione. ... Leggi Tutto

surriscaldato

Sinonimi e Contrari (2003)

surriscaldato agg. [part. pass. di surriscaldare]. - 1. [reso caldo in modo eccessivo: una stanza s.] ≈ ↓ riscaldato. ↔ refrigerato. 2. (fig.) [carico di tensione, di nervosismo: un'atmosfera s.] ≈ arroventato, [...] incandescente, infuocato, rovente, sovreccitato. ↓ agitato, nervoso, teso. ↔ calmo, disteso, pacifico, quieto, sereno, tranquillo ... Leggi Tutto

riprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

riprendere /ri'prɛndere/ [lat. repre(he)ndĕre, der. di pre(he)ndĕre "prendere", col pref. re-] (coniug. come prendere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un'automobile] ≈ (fam.) ripigliare. [...] ant.) ripigliare, sgridare, (fam.) strapazzare, (fam.) strigliare, strillare. ↑ biasimare. ↔ encomiare, lodare. 8. (marin.) [mettere in tensione un cavo allentato] ≈ cazzare, tesare. ■ v. intr. 1. (aus. essere o avere) [cominciare di nuovo, anche con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
tensione
Fisica e tecnica Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
TENSIONE Gilberto Bernardini . Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali