dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli [...] elettronica per indicare un particolare tipo di oscillazione elettrica di rilassamento, il cui diagramma ha una caratteristica forma seghettata (tensioni a denti di sega sono usate, per es., per la deflessione dell’asse dei tempi degli oscillografi a ...
Leggi Tutto
Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori [...] per dar più spazio ai piccoli. (Unità, 11 marzo 2008, p. 7, In Italia) • Solo quattro mesi di tempo, insomma, tra tensioni e polemiche, ma soprattutto con l’asticella dei tempi fissata sulla scadenza degli attuali membri Agcom […] a metà del prossimo ...
Leggi Tutto
no deal
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, mancanza di accordo tra due parti, per cui una delle due risulta più svantaggiata dell’altra. ♦ Per la prima volta dal 29 marzo 2017, giorno in cui Theresa [...] clamorose sorprese, non permetterà mai un backstop a tempo potenzialmente determinato per due motivi: la paura di far riesplodere le tensioni tra Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda e la difesa di Dublino stessa, che tra l'altro sarebbe anche il ...
Leggi Tutto
Black Lives Matter
(black lives matter) s. m. inv. Movimento sviluppatosi all’interno della comunità afroamericana statunitense in reazione agli omicidi delle persone nere da parte delle forze di polizia [...] , 1° giugno 2020, Sport) • Gruppi di destra e contro-manifestanti Black Lives Matter si scontrano a Portland, Oregon. Le tensioni si sono verificate nella città più attiva d’America dal punto di vista delle proteste razziali. (Fatto Quotidiano.it, 23 ...
Leggi Tutto
caldo
1. MAPPA Propriamente, si dice CALDO ciò che ha una temperatura superiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] ). 4. Un periodo di tempo o una zona geografica, invece, si dicono caldi quando sono caratterizzati da rivolte, lotte o tensioni di natura politica (giorni caldi; autunno c.). 5. MAPPA Caldo si usa anche in funzione di sostantivo. Indica un’alta ...
Leggi Tutto
segnale
1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più [...] (segnali analogici; s. digitale); 6. in elettronica e radiotecnica, infine, il termine si riferisce in modo generico a tensioni, correnti elettriche o radioonde (s. a bassa frequenza; s. audio, video).
Parole, espressioni e modi di dire
dare ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] e cultura, tra fiction e nonfiction. (Alberto Ronchey, Stampa, 24 gennaio 1965, p. 3) • Dopo aver attraversato anni di tensioni e contestazioni, il Festival [F. dei popoli] si è assestato sulla formula di una pacifica vetrina del cinema "non fiction ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] per sterminarli. Fino a ieri, cacciatori da un lato e ambientalisti dall'altro in una contrapposizione dura, sfociata in tensioni e violenze contro la Lipu (Lega protezione uccelli). Ora lo schieramento si è spezzato ed avanzano, anche tra i ...
Leggi Tutto
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, [...] , ovvero la decisione politica consapevole di incoraggiare il commercio con i paesi vicini in un momento in cui le tensioni politiche aumentano in tutto il mondo. (Mariangela Pira, Eco, 13 luglio 2024, p. 7, Accade nel mondo).
Voce ingl ...
Leggi Tutto
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. [...] .it, 9 novembre 2024, Robinson) • Mondi esotici, incantesimi, draghi che solcano i cieli ma anche passioni e tensioni amorose tra i protagonisti: sono tra gli ingredienti dei libri fantasy romance, un genere letterario spesso amichevolmente chiamato ...
Leggi Tutto
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...