• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Fisica [45]
Geografia [15]
Chimica [14]
Biologia [11]
Matematica [9]
Lingua [8]
Chimica fisica [7]
Antropologia fisica [7]
Termodinamica e termologia [7]
Diritto [6]

energìa

Vocabolario on line

energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] e il lavoro eseguito dal sistema stesso verso l’esterno; per l’e. libera, v. potenziale, n. 3 a (potenziale termodinamico). E. critica (o e. di soglia), con riferimento a un determinato fenomeno, il valore dell’energia che un corpo, una radiazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stàbile

Vocabolario on line

stabile stàbile agg. e s. m. [dal lat. stabĭlis, der. di stare «stare fermo»]. – 1. a. agg. Ben basato o equilibrato, ben fermo e capace di resistere a forze e sollecitazioni esterne: fondamenta s., [...] , nucleo s., nucleo non soggetto a decadimenti radioattivi; per le particelle s., v. particella, n. 4. d. In termodinamica, fase s., quella in cui la sostanza considerata si trova stabilmente in determinate condizioni di pressione e temperatura (al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trasformazióne

Vocabolario on line

trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] e anche il processo mediante il quale si effettua tale cambiamento. In partic., in termodinamica, termine con cui si denomina la variazione dello stato d’equilibrio termodinamico di un sistema, che si verifica, per es., quando il sistema inizialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] si trovi a un dato istante nell’intorno di un determinato punto; in termodinamica, f. di stato, di un sistema, variabile che dipende esclusivamente dallo stato termodinamico del sistema: sono tali l’energia interna, l’entropia, ecc. 8. In elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

termostàtica

Vocabolario on line

termostatica termostàtica s. f. [comp. di termo- e statica]. – Nome usato per designare la termodinamica classica in quanto riferita solo a sistemi in condizioni di equilibrio, o che effettuano trasformazioni [...] ideali reversibili (cioè infinitamente lente), per cui la variabile temporale scompare nella descrizione dei fenomeni ... Leggi Tutto

entròpico

Vocabolario on line

entropico entròpico agg. [der. di entropia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entropia. In termodinamica, diagramma e., diagramma avente in ascissa l’entropia, in ordinata la temperatura assoluta. ... Leggi Tutto

exergètico

Vocabolario on line

exergetico exergètico ‹eġ∫-› (o eṡergètico) agg. [der. di exergia, o esergia, formato sul modello di energetico] (pl. m. -ci). – In termodinamica e in termotecnica, relativo all’exergia: rendimento e. [...] di un refrigeratore ... Leggi Tutto

exergìa

Vocabolario on line

exergia exergìa ‹eġ∫-› (o eṡergìa) s. f. [formato su energia, con sostituzione del pref. gr. ἔξω- «fuori» a ἐν- «in, dentro»]. – In termodinamica, lavoro massimo che può compiere un sistema o una macchina [...] che scambî calore solo con l’ambiente; coincide con la variazione della differenza tra l’entalpia e il prodotto dell’entropia per la temperatura assoluta dell’ambiente (il corrispondente termine ingl. ... Leggi Tutto

mòrte

Vocabolario on line

morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un [...] le ipotetiche conseguenze a lungo termine dell’irreversibilità dei processi naturali, ossia del secondo principio della termodinamica: l’Universo, in quanto sistema isolato, tenderebbe progressivamente allo stato, uniforme e indifferenziato, di ... Leggi Tutto

utiliżżàbile

Vocabolario on line

utilizzabile utiliżżàbile agg. [der. di utilizzare]. – Che si può utilizzare: scarti di lavorazione ancora utilizzabili; questa stoffa non è più u., è tutta lisa. In fisica, energia u., la quantità di [...] ottenuta in forma di lavoro meccanico (e quindi utilizzata) da parte di un sistema termodinamico che subisce una trasformazione; in conseguenza della seconda legge della termodinamica, l’energia utilizzabile di un sistema isolato può solo diminuire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
termodinamica
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, misurabili macroscopicamente e...
quasi termodinamica
quasi termodinamica quasi termodinàmica [MCS] Teoria proposta da J.D.van der Waals per descrivere le interfacce tra fasi diverse: v. fase, coesistenza di: II 526 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali