termoindurentetermoindurènte agg. [comp. di termo- e indurente, part. pres. di indurire]. – Di sostanza che risulta indurita dall’azione del calore; anche come s. m.: un termoindurente. In partic., [...] in chimica industriale, plastiche t., resine t., classe di materie plastiche che in uno stadio preliminare della polimerizzazione possono essere rammollite per azione del calore, ma in uno stadio successivo, ...
Leggi Tutto
plexiglas
plèxiglas (o plexiglàs) s. m. – Nome commerciale (più propriam. marchio registrato) di una resina termoindurente (metacrilato di metile), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in [...] luogo del quale viene adoperata per molti usi: se ne fanno oggetti di fantasia, bacchette, lastre, tubi, ecc., e parti di aeromobili ...
Leggi Tutto
mola1
mòla1 s. f. [lat. mŏla «macina, mulino», dalla radice di molĕre «macinare»]. – 1. ant. o region. Macina da mulino: chi sfugge la m., scansa la farina (prov.), chi si tiene lontano dai pericoli [...] , ottenute dall’impasto di una sostanza agglomerante e resistente (detta cemento), che può essere ceramica, resina termoindurente o caucciù, con un’altra sostanza dura e refrattaria (detta abrasivo), che può essere naturale (smeriglio, corindone ...
Leggi Tutto
polibutadiene
polibutadiène s. m. [comp. di poli- e butadiene]. – In chimica organica, il prodotto della polimerizzazione del butadiene, sia nel campo degli elastomeri sia in quello delle resine. Nel [...] la resistenza all’aerazione, la resilienza, ecc., nel secondo di un copolimero 1,2 che si ottiene in un tipo termoindurente, usato per laminati, articoli stampati, ecc., e in un tipo termoplastico che si presta alla lavorazione per estrusione e alla ...
Leggi Tutto
termoindurimento
termoinduriménto s. m. [comp. di termo- e indurimento]. – L’indurimento che per effetto della somministrazione di calore si determina in una sostanza termoindurente. ...
Leggi Tutto
termoplastico
termoplàstico agg. [comp. di termo- e plastico1] (pl. m. -ci). – Di sostanza che ha la proprietà di acquistare in forma reversibile plasticità, e quindi modellabilità, sotto l’azione del [...] calore: resina t. (in contrapp. a resina termoindurente), per es. il polietilene, le resine acriliche, le resine viniliche. ...
Leggi Tutto
scambiatore
scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare [...] nell’addolcimento delle acque. Più versatili dei precedenti sono i materiali sintetici costituiti da una matrice di resina termoindurente (resine scambiatrici di ioni) su cui sono fissati gruppi funzionali ionizzabili a seconda dei quali tali resine ...
Leggi Tutto
ionomerico
ionomèrico agg. [der. di ionomero] (pl. m. -ci). – In chimica, resine i. (o ionomeri), tipo di resine termoplastiche contenenti nelle catene gruppi carbossilici ionizzabili che, salificandosi [...] con metalli, possono creare legami trasversali, dando origine a prodotti di tipo termoindurente. ...
Leggi Tutto
termoindurente
termoindurènte [agg. Comp. di termo- e indurente] [FTC] [CHF] Di materiale che s'indurisce per effetto del calore, come sono, per es., certi materiali plastici (fenoplasti, resine epossidiche, ecc.).
Nome commerciale di una resina termoindurente (➔ polimetilmetacrilato), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti usi: se ne fanno oggetti di fantasia, bacchette, lastre, tubi ecc., e parti...