prontezza
prontézza s. f. [der. di pronto]. – 1. non com. Il fatto d’esser pronto, cioè preparato, apparecchiato a ciò che occorre. In partic., nei traffici marittimi, avviso di p., la comunicazione, [...] di misurazione, la rapidità con cui esso è capace di seguire e indicare le variazioni della grandezza misurata: p. di un termometro, la rapidità con cui questo tende ad assumere la temperatura dell’ambiente con cui è posto in contatto termico. Per ...
Leggi Tutto
gleucometro
gleucòmetro s. m. [dal fr. gleucomètre, comp. del gr. γλεῦκος «mosto» e -mètre «-metro»]. – Strumento, detto anche mostimetro o pesamosto, che serve a determinare approssimativamente la percentuale [...] di zuccheri contenuta nel mosto di uva; consiste sostanzialmente di un areometro a peso costante, in genere con un termometro incorporato. ...
Leggi Tutto
pinza1
pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] , mantenute separate da una molla, che possono essere strette intorno all’oggetto da sostenere (buretta, refrigeratore, matraccio, termometro) mediante una vite. 4. Riflettore a luce diffusa, sostenuto da una struttura a morsa con cui viene fermato ...
Leggi Tutto
meno
méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, [...] deriva quello di indicare con lo stesso segno, nelle indicazioni di temperatura, le temperature inferiori allo zero centigrado: il termometro segna m. quattro (-4), cioè quattro gradi sotto zero. In chimica e fisica viene attribuito il segno meno ...
Leggi Tutto
termoestesiometro
termoesteṡiòmetro s. m. [comp. di termo- e estesiometro]. – Strumento usato in fisiologia per l’esame della sensibilità termica della cute: è costituito da una capsula metallica conica, [...] a punta smussa, provvista di un termometro, in cui si fa circolare acqua a diversa temperatura. ...
Leggi Tutto
termografo
termògrafo s. m. [comp. di termo- e -grafo]. – Termometro registratore, costituito da un sensore termico collegato a un opportuno registratore. I t. diretti, o meccanici, sono costituiti da [...] una lamina bimetallica (o da una capsula elastica contenente un vapore o un liquido) che, deformandosi per effetto del calore, traccia con una punta scrivente fissata alla sua estremità libera il diagramma ...
Leggi Tutto
termoigrometro
termoigròmetro s. m. [comp. di termo(metro) e igrometro]. – Strumento meteorologico costituito da un termometro e un igrometro. ...
Leggi Tutto
calorimetro
calorìmetro s. m. [dal fr. calorimètre (A.- L. Lavoisier, 1789), comp. del lat. calor -oris «calore» e -mètre «-metro»]. – Apparecchio per la misurazione della quantità di calore ceduta o [...] trascorso il tempo necessario all’acqua e al corpo per portarsi alla stessa temperatura, è possibile, mediante un termometro incorporato, misurare la variazione di temperatura subita dall’acqua e quindi, indirettamente, la quantità di calore ceduta o ...
Leggi Tutto
termometricotermomètrico agg. [comp. di termo- e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al termometro o alla misurazione della temperatura: scale t., o di temperatura (Celsius o centigrada, Réaumur, [...] sue caratteristiche fisiche (volume, pressione, resistenza elettrica, ecc.) al variare della sua temperatura, e usata perciò nei termometri (per es., il mercurio). In chimica, titolazione t., sistema di titolazione nel quale il punto finale della ...
Leggi Tutto
termooleometro
termooleòmetro s. m. [comp. di termo- e oleometro]. – Apparecchio usato un tempo nella ricerca di olî vegetali diversi aggiunti all’olio d’oliva, per la verifica della sua genuinità: è [...] costituito da un vaso di Dewar munito di agitatore e di termometro, con il quale si determina l’indice termosolforico dell’olio in esame. ...
Leggi Tutto
Termometro registratore. In meteorologia sono prevalentemente usati t. a lamina bimetallica con registratore a tamburo rotante. Nelle applicazioni industriali sono invece preferiti t. a lamina bimetallica, a liquido, a pressione di vapore ecc.,...
termometro
termòmetro [Comp. di termo- e -metro] [TRM] Strumento per misurare (eventualmente, anche registrare: termografo) la temperatura di un corpo; se ne usano di svariati tipi, tutti basati sul fatto di misurare un determinato effetto...