usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] il tuo garage per ingrandire il piano terra). Di valore intermedio è l’espressione sfruttare l’ di «operazione con la quale, terminato un ciclo dilavorazione, una parte delle materie prime di partenza viene reimmessa nel ciclo dilavorazione ...
Leggi Tutto
giù (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum]. - 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g.; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo [...] terra qualcuno] ≈ atterrare, gettare (o mettere) giù, gettare a terra, mettere al tappeto, stendere. 7. (fig.) [di alzare, sollevare, tirare su. 2. (fig., fam.) [eseguire un lavoro artistico in tutta fredda] ≈ buttare giù. □ venire giù 1. [muoversi ...
Leggi Tutto
umile /'umile/ [dal lat. humĭlis, propr. "poco elevato da terra", der. di humus "terra"]. - ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini] ≈ modesto, popolano, [...] tono non impositivo] ≈ dimesso, sommesso. ↔ fiero, orgoglioso. ↑ arrogante. d. [dilavoro, occupazione e sim., che non dà soddisfazione e non mette in luce le qualità di una persona] ≈ semplice. ↑ basso, meschino, servile. ↔ appagante, gratificante ...
Leggi Tutto
zappaterra /tsap:a'tɛr:a/ s. m. (raro f.) [comp. di zappa(re) e terra], invar. - 1. (mest.) [chi attende al lavorodi zappatura] ≈ zappatore. 2. (estens., spreg.) [persona d'interessi limitati, rozza, [...] maleducata e sim.] ≈ e ↔ [→ ZOTICO s. m.] ...
Leggi Tutto
zappatore /tsap:a'tore/ s. m. [der. di zappare]. - 1. (f., non com., -trice) [chi attende al lavorodi zappatura] ≈ zappaterra. 2. (estens., lett.) [chi lavora la terra: intanto riede alla sua parca mensa, [...] Fischiando, il z. (G. Leopardi)] ≈ contadino ...
Leggi Tutto
acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] orinare, (volg.) pisciare; fig., fare un buco nell'acqua [fare un lavoro inutile, non riuscire nell'intento e sim.] ≈ fallire, fare cilecca, fare di aria, terra, fuoco ecc.). Tra le più comuni (oltre a quelle ricche di sinon. citate nel lemma a. di ...
Leggi Tutto
tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] . ↔ edificare, (fam.) tirare su. 3. (fig., fam.) [eseguire un lavoro artistico in tutta fretta: t. giù una sceneggiatura] ≈ (fam.) buttare giù. buttare giù (o a terra), demoralizzare, deprimere. □ tirare sul prezzo [cercare di ottenere uno sconto] ≈ ...
Leggi Tutto
forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] o navali) → □; forze diterra (o terrestri) → □. 7. (polit., econ.) [spec. al plur., raggruppamento più o meno organizzato di persone unite da comuni finalità: le f. politiche, sociali, sindacali] ● Espressioni: forza lavoro → □. ■ interiez. [grido d ...
Leggi Tutto
sollevare [lat. sublevare "rialzare, sollevare", der. di levare, col pref. sub "sotto"] (io sollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l'alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, [...] . un masso; s. una persona caduta da terra] ≈ alzare, elevare, innalzare, (lett.) suscitare dignità] ≈ elevare, innalzare. d. [privare di qualcosa che grava o che opprime, in senso .: s. qualcuno da un lavoro faticoso] ≈ affrancare, alleggerire, ...
Leggi Tutto
cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] a cosa: è caduto un albero] ≈ cascare, crollare, venire a terra, venire giù. ● Espressioni: cadere a pezzi ≈ [→ PEZZO (1 , sul lavoro] ≈ morire, perdere la vita. ↔ salvarsi, (fam.) scamparla, sopravvivere. 3. [tendere verso il basso, di capelli, ...
Leggi Tutto
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...