• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2553 risultati
Tutti i risultati [2553]
Industria [214]
Storia [159]
Arti visive [155]
Geologia [154]
Geografia [144]
Medicina [130]
Architettura e urbanistica [130]
Religioni [123]
Militaria [120]
Zoologia [111]

pïòlo

Vocabolario on line

piolo pïòlo (letter. piuòlo, ant. piviòlo, pivuòlo) s. m. [prob. dal gr. ἐπίουρος (passato anche al lat. epiurus) «cavicchio»]. – 1. a. Pezzo di legno cilindrico e appuntito che si conficca in terra, [...] funi parallele, formando una scala di corda). Locuzioni: piantare a piolo, piantare semi, virgulti, pianticelle, facendo buchi in terra con un bastoncello aguzzo; stare piantato come un p., mantenersi immobile come un palo conficcato al suolo: Qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

zampa

Vocabolario on line

zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; [...] legate e tenute per le z., a capo all’in giù (Manzoni). Più particolarm., la parte dell’arto di un animale che tocca terra: posare, alzare le z.; il gatto ritirò le unghie nelle z.; sulla neve si scorgevano orme di zampe di cavalli; prov.: cavar la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

méttere

Vocabolario on line

mettere méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai [...] e l’infinito, far fare qualcosa a qualcuno, adoperare qualcuno per un dato lavoro: lo mise a lavare i piatti, a zappare la terra; ha messo il figlio a dirigere l’azienda (o anche alla direzione dell’azienda); con riferimento ad animali, m. l’asino a ... Leggi Tutto

svaligiare

Vocabolario on line

svaligiare v. tr. [der. di valigia, col pref. s- (nel sign. 3)] (io svalìgio, ecc.). – 1. Portare via, con un furto o con una rapina, denaro e oggetti preziosi introducendosi negli ambienti in cui sono [...] la svaligiò (Guicciardini); estens., disarmare, spogliare delle armi o armature: dipoi fece s. le loro fanterie, che erano ne’ borghi fuori della terra, e mandò la metà del suo campo ad s. le loro genti d’arme (Machiavelli). c. In usi fig. e talora ... Leggi Tutto

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] sbagliata, falsa, irregolare. Nel golf, prendere posizione sulla palla, di giocatore che piazza i piedi e poggia il bastone a terra per prepararsi al colpo. d. Negli strumenti ad arco, ciascuna delle diverse maniere in cui le dita della mano sinistra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

terràcqueo

Vocabolario on line

terracqueo terràcqueo (non com. terràqueo) agg. [dal lat. mediev. terraqueus, comp. di terra e aqua]. – Formato di terra e acqua; si usa solo nelle espressioni globo t., orbe t., il globo terrestre, [...] la Terra. ... Leggi Tutto

terragno

Vocabolario on line

terragno agg. [lat. pop. *terraneus], ant. o letter. – Di terra, posto sulla terra: Non corse mai sì tosto acqua per doccia A volger ruota di molin terragno (Dante), in contrapp. ai molini galleggianti [...] su zattere o barconi nei fiumi. Che non si eleva da terra, che è al livello del suolo: Sovra i sepolti le tombe terragne Portan segnato quel ch’elli eran pria (Dante); se ne stavano ... a sedere fuori della stanza t. che era il loro circolo (Sciascia ... Leggi Tutto

terramara

Vocabolario on line

terramara s. f. [voce di origine emil., che è forse il lat. terra mala «terra cattiva»] (pl. terramare o terremare). – Nome di depositi a cumulo di terra grassa e nerastra che si rinvengono nell’Emilia [...] a occidente del Panaro e nella bassa Lombardia, avanzi di estesi insediamenti per lo più dell’età del bronzo, costituiti da gruppi di abitazioni su palafitte separati da vie costruite su argini ... Leggi Tutto

terrèlla

Vocabolario on line

terrella terrèlla s. f. [dall’ingl. terrella, propr. lat. mod., dim. del lat. terra «terra»]. – Magnete di forma sferica usato come modello magnetico della Terra per esperimenti sul magnetismo terrestre. ... Leggi Tutto

battuta

Vocabolario on line

battuta s. f. [da battuto, part. pass. di battere]. – 1. a. Atto del battere, colpo, percossa: ha dato una bella b. in terra; anche segno di un colpo ricevuto battendo contro qualche cosa: guarda che [...] doppio) che esegue il servizio: vantaggio alla battuta. f. Nella pelota, il servizio eseguito dal giocatore che batte la palla in terra, la raccoglie nella cesta e la lancia contro il muro. g. Nella pallavolo, il colpo dato alla palla per iniziare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 256
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali