• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

prostrare

Sinonimi e Contrari (2003)

prostrare [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre "prosternere"] (io pròstro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l'avversario] ≈ atterrare, (lett.) [...] . ■ prostrarsi v. rifl. 1. [stendersi a terra in atto di umile venerazione: p. davanti all'altare ] ≈ genuflettersi, gettarsi a terra, inchinarsi, inginocchiarsi, (lett.) prostendersi, (lett.) prosternarsi. ↔ ... Leggi Tutto

sole

Sinonimi e Contrari (2003)

sole /'sole/ s. m. [lat. sōl sōlis]. - 1. (astron.) a. (con iniziale maiusc.)[la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra: il giro della Terra intorno [...] s.] ≈ stella. 2. (estens.) a. [l'insieme delle radiazioni solari, in quanto arrivano con maggiore o minore intensità sulla Terra: c'è poco s.] ≈ luce (solare). ● Espressioni: fig., chiaro come il sole ≈ [→ SOLARE (2. a)]. ▲ Locuz. prep.: fig., alla ... Leggi Tutto

conterraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

conterraneo /konte'r:aneo/ s. m. [dal lat. conterraneus, der. di terra "terra", col pref. con-] (f. -a). - [chi è della stessa terra, dello stesso paese] ≈ compaesano, (region.) paesano. ‖ compatriota, [...] concittadino, connazionale. ↔ forestiero, straniero ... Leggi Tutto

gleba

Sinonimi e Contrari (2003)

gleba /'glɛba/ s. f. [dal lat. gleba o glaeba]. - 1. (poet.) [pezzo di terra compatto che si stacca dal terreno quando lo si lavora con gli attrezzi agricoli: rivoltare, rompere la g.] ≈ terra, zolla. [...] 2. (estens., non com.) [area da coltivare] ≈ appezzamento, campo, fondo, terra, terreno. ... Leggi Tutto

apogeo

Sinonimi e Contrari (2003)

apogeo /apodʒɛo/ s. m. [dal lat. apogeus, agg., gr. apógeios "che viene da terra" (detto del vento) o "lontano dalla terra"]. - 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un'orbita intorno ad essa] [...] ↔ perigeo. 2. (fig.) [punto culminante di qualcosa, anche assol.] ≈ e ↔ [→ APICE (2)] ... Leggi Tutto

sotterrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sotterrare [der. di sotterra] (io sottèrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere qualcosa sotto terra: sotterrarono la refurtiva per nasconderla] ≈ interrare, (non com.) inumare, mettere sottoterra, seppellire. [...] ↔ disseppellire, dissotterrare, esumare. 2. (estens.) [mettere sotto terra una salma: s. i propri cari] ≈ inumare, seppellire, tumulare. ↔ disseppellire, dissotterrare, (burocr.) disumare, esumare, riesumare. 3. (fig.) [non badare a eventi o azioni ... Leggi Tutto

strascicare

Sinonimi e Contrari (2003)

strascicare [alteraz. di trascinare, strascinare] (io stràscico, tu stràscichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra: s. un pacco] ≈ strascinare, strisciare, trascinare. [...] ↔ alzare, sollevare. b. [riferito a piedi o scarpe, pantofole e sim., spostare senza tirare su da terra: ti prego di non s. i piedi] ≈ strascinare, strisciare, stropicciare, strusciare, trascinare. ↔ alzare, sollevare. 2. (fig.) a. [non riuscire a ... Leggi Tutto

strascinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strascinare [der. di trascinare, col pref. s- (nelsign. 6)] (io strascìno, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra] ≈ e ↔ [→ STRASCICARE v. tr. (1. a)]. b. [riferito [...] . ■ strascinarsi v. rifl. 1. [camminare a fatica] ≈ [→ STRASCICARSI]. 2. [spostarsi faticosamente senza sollevare il corpo da terra: ferito a morte, si strascinò fino al vicino marciapiede] ≈ strisciare, trascinarsi. ■ v. intr. pron. [riferito a cosa ... Leggi Tutto

tacca

Sinonimi e Contrari (2003)

tacca s. f. [dal germ. ✻taikka "segno"]. - 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia] ≈ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, [...] poco valore: atleta, roba di mezza t.] ≈ da poco, (spreg.) da quattro soldi, (spreg.) mediocre, raso terra, scadente, terra terra. ↔ eccellente, ottimo, [di oggetto o materiale] prezioso. ↑ eccezionale, straordinario. 3. a. (estens.) [zona di colore ... Leggi Tutto

terracqueo

Sinonimi e Contrari (2003)

terracqueo /tɛ'r:ak:weo/ agg. [dal lat. mediev. terraqueus, comp. di terra e aqua]. - [che è formato di terra e acqua, solo nelle espressioni globo t.; orbe t.] ● Espressioni: globo (o orbe) terracqueo [...] [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole] ≈ [→ TERRA s. f. (1. a)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali