• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] , simultaneo. ‖ collaterale. ↔ estraneo, indipendente, separato. ■ s. m. 1. (geogr.) [ciascuna delle circonferenze ideali tracciate sulla Terra da piani paralleli al piano dell'equatore] ↔ ‖ meridiano. 2. (fig.) [messa a confronto tra due entità o ... Leggi Tutto

ecumenico

Sinonimi e Contrari (2003)

ecumenico /eku'mɛniko/ agg. [dal lat. tardo oecumenĭcus, gr. oikoumenikós, agg. di oikouménē "(terra) abitata"] (pl. m. -ci). - (relig., eccles.) [che riguarda il mondo intero e, in partic., che mira a [...] unificare tutte le Chiese cristiane: culto, movimento e.] ≈ universale. ⇓ interconfessionale, pancristiano ... Leggi Tutto

rotolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rotolare [lat. ✻rŏtŭlare, der. di rŏtŭlus, dim. di rŏta "ruota"] (io ròtolo, ant. io ruòtolo, ecc.). - ■ v. tr. [spingere avanti un corpo cilindrico o sferico facendolo girare su sé stesso: r. una botte] [...] . ■ v. intr. (aus. essere) [avanzare girando su sé stesso: il masso rotolò giù per la scarpata] ≈ precipitare, ruzzolare. ■ rotolarsi v. rifl. [girarsi più volte su sé stessi: r. sull'erba, per terra, nel letto] ≈ rigirarsi, rivoltarsi, voltolarsi. ... Leggi Tutto

interporre

Sinonimi e Contrari (2003)

interporre /inter'por:e/ [dal lat. interponĕre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [porre in mezzo: i. ostacoli] ≈ frammettere, frapporre, (non com.) inframmettere, inframmezzare, (non com.) intramettere. [...] .) tirare fuori, usare. ■ interporsi v. rifl. e intr. pron. 1. [porsi, essere nel mezzo: la Luna s'interpone fra la Terra e il Sole] ≈ frammettersi, frapporsi. 2. [porsi tra due contendenti per conciliarli, darsi da fare per qualcuno o per qualcosa e ... Leggi Tutto

rotondità

Sinonimi e Contrari (2003)

rotondità (ant. ritondità) s. f. [dal lat. rotundĭtas -atis]. - 1. [forma rotonda: la r. della Terra] ≈ circolarità, (non com.) rotondo, sfericità, (non com.) tondezza. 2. (estens.) [al plur., parti rotondeggianti [...] del corpo femminile: un vestito che mette in risalto le r.] ≈ curve, forme, sinuosità ... Leggi Tutto

rotondo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotondo /ro'tondo/ (ant. ritondo) [lat. rotŭndus, der. di rŏta "ruota"]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio, di sfera: una piazza r.; la Terra è r.] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, sferico, tondo. [...] ● Espressioni: fig., tavola rotonda → □. b. [che ha una certa rotondità: fianchi r.] ≈ arrotondato, rotondeggiante, tondeggiante, tornito. ‖ globoso, globulare. ↔ affilato, sfinato. 2. (fig.) [che ha armonia: ... Leggi Tutto

tenuta

Sinonimi e Contrari (2003)

tenuta s. f. [part. pass. femm. di tenere]. - 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t.; avere, non avere t.] ≈ resistenza. ↔ debolezza, [...] la propria attività: t. di un calciatore, di un pugile] ≈ equipaggiamento. 4. [area agricola estesa, coltivata e munita spesso di costruzioni] ≈ fondo, proprietà, (ant.) tenimento, [in America Latina] estancia. ↓ pezzo di terra, podere, terreno. ... Leggi Tutto

terraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

terraneo /te'r:aneo/ agg. [der. di terra, sul modello di sotterraneo]. - [di ambiente, locale e sim., che è al livello del suolo] ≈ e ↔ [→ TERRENO¹ (2)]. ... Leggi Tutto

rugiada

Sinonimi e Contrari (2003)

rugiada s. f. [lat. ✻rosiata, der. di ros "rugiada"]. - (meteor.) [condensazione del vapore acqueo atmosferico sui corpi al suolo, causata dal raffreddamento della terra nelle ore notturne] ≈ Ⓖ (region.) [...] acquariccia, Ⓖ (region.) acquatina, Ⓖ (region.) acquazza, Ⓖ (region.) acquazzina, Ⓖ (region.) guazza, Ⓖ (region.) rosada, Ⓖ (region.) sguazzo. ⇓ brina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

terremoto

Sinonimi e Contrari (2003)

terremoto /ter:e'mɔto/ s. m. [dal lat. terrae motus "movimento, scuotimento della terra"]. - 1. (geol., fis.) [complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, provocati da onde sismiche dovute [...] a un improvviso sommovimento di masse in una zona ristretta della litosfera, che si manifestano con maggiore o minore intensità e con effetti distruttivi sulla superficie: t. sussultorio; l'epicentro di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali