• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

terricolo

Sinonimi e Contrari (2003)

terricolo /te'r:ikolo/ agg. [dal lat. tardo terricola s. m. e f. "abitante della Terra"]. - 1. (zool.) [di animale, che vive abitualmente sul terreno] ≈ Ⓖ (ant., lett.) terragno. ↔ acquatico, dell'aria. [...] 2. (bot.) [spec. di pianta, che ha come sede caratteristica il suolo] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. a)] ... Leggi Tutto

ruspa

Sinonimi e Contrari (2003)

ruspa s. f. [der. di ruspare]. - (mecc.) [macchina per lavori di scavo superficiale, trasporto e scarico della terra rimossa, spianamento di terreni ondulati] ≈ pala meccanica. ‖ bulldozer, caterpillar, [...] escavatore, escavatrice, scavatore, scavatrice ... Leggi Tutto

intorno

Sinonimi e Contrari (2003)

intorno /in'torno/ avv. [grafia unita di in torno]. - 1. [in posizione o con movimento pressappoco circolare: c'era gran folla i.; muovere gli occhi i.] ≈ attorno, d'intorno, in cerchio, in giro. ● Espressioni: [...] limitrofo, vicino. ↔ lontano, remoto. ▼ Perifr. prep.: intorno a 1. [per esprimere stato o movimento in giro: i. alla città; la Terra si muove i. al Sole] ≈ attorno a. 2. [per indicare argomenti trattati, attività a cui si attende e sim.: discutere i ... Leggi Tutto

rustico

Sinonimi e Contrari (2003)

rustico /'rustiko/ [dal lat. rustĭcus, der. di rus "campagna"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [di campagna: chiesetta r.] ≈ e ↔ [→ RURALE agg. (1)]. b. [proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: [...] salata per lo più ripiena] ≈ focaccia. ■ s. m. 1. (f. -a) (non com.) [persona di campagna o, soprattutto, che lavora la terra] ≈ [→ RURALE s. m. e f.]. 2. (f. -a) (fig.) a. [chi mostra poca socievolezza, asprezza nei modi e sim.] ≈ (fam.) istrice ... Leggi Tutto

ruzzolata

Sinonimi e Contrari (2003)

ruzzolata /rutz:o'lata/ s. f. [part. pass. femm. di ruzzolare]. - [il finire a terra volgendosi su sé stesso] ≈ [→ RUZZOLONE (1)]. ... Leggi Tutto

ruzzolone

Sinonimi e Contrari (2003)

ruzzolone /ruts:o'lone/ s. m. [der. di ruzzolare]. - 1. [il finire a terra volgendosi su sé stesso] ≈ caduta, capitombolo, (roman.) grifo, (fam.) rotolone, ruzzolata. ▲ Locuz. prep.: (a) ruzzoloni [ruzzolando: [...] scivolare e fare tutta la scalinata (a) r.] ≈ a gambe per aria. 2. (fig., fam.) [improvvisa perdita d'autorità, di una posizione di prestigio e sim: il r. del governo] ≈ crac, crollo, dissesto, (fam.) ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] di successo] ≈ (fam.) alzare la cresta, (fam.) darsi delle arie, ringalluzzirsi. ‖ illudersi. ↔ ‖ disilludersi, tornare coi piedi per terra. □ passare per la testa (a qualcuno) [di pensiero e sim., affacciarsi alla mente: mi passò per la t. un'idea ... Leggi Tutto

elemento

Sinonimi e Contrari (2003)

elemento /ele'mento/ s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), gr. stoikhêion "principio, rudimento, lettera dell'alfabeto"]. - 1. (fis., filos.) [ciascuna delle sostanze semplici con cui sono formati [...] i corpi, e, in partic., nella filosofia degli antichi naturalisti, ognuno dei quattro principi (fuoco, aria, acqua e terra) da cui tutte le cose derivano] ≈ ‖ entità, fondamento, principio. 2. (estens.) a. [luogo in cui vivono determinate categorie ... Leggi Tutto

intristire

Sinonimi e Contrari (2003)

intristire [der. di triste, tristo, col pref. in-¹] (io intristisco, tu intristisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) e intristirsi v. intr. pron. 1. a. [diventare triste] ≈ immalinconirsi, rattristarsi, [...] seccarsi. ↔ rifiorire. ■ v. tr. [con valore causativo, far diventare triste] ≈ affliggere, angustiare, (fam.) buttare a terra (o giù), contristare, rattristare. ↔ allietare, rallegrare, rasserenare, ricreare, rincuorare, sollevare, (fam.) tirare su. ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] e più specifici sono brandello (soprattutto per carne o tessuto o materiali morbidi: ha ridotto la camicia in brandelli), frammento (in terra vi sono ancora frammenti di ceramica; anche con uso fig.: di sotto alla tavola, dalla madia uscivano echi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali