• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Industria [41]
Arti visive [39]
Alimentazione [33]
Architettura e urbanistica [23]
Arredamento e design [15]
Medicina [10]
Geologia [9]
Zoologia [9]
Religioni [6]
Anatomia [6]

cache-pot

Vocabolario on line

cache-pot ‹kaš pó› s. m., fr. (propr. «nascondi-vaso»). – Vaso decorativo (di porcellana o d’altro materiale) in cui si ripone un vaso da fiori di terracotta (in ital. portavasi). ... Leggi Tutto

sbreccare

Vocabolario on line

sbreccare v. tr. [dal longob. brehhan «rompere» (ted. brechen)] (io sbrécco, tu sbrécchi, ecc.). – Rompere agli orli un piatto o un recipiente di terracotta o di porcellana. Come intr. pron., rompersi, [...] scheggiarsi agli orli: i piatti nuovi si sono già sbreccati. ◆ Part. pass. sbreccato, anche come agg.: una brocca sbreccata; tazzine tutte sbreccate ... Leggi Tutto

colombàia

Vocabolario on line

colombaia colombàia s. f. (ant. colombara, e anche colombàio m.) [lat. columbarium]. – 1. Costruzione destinata all’allevamento dei colombi e costituita da un complesso di piccoli vani, ciascuno dei [...] prendono spesso l’aspetto di piccole torri isolate o rialzate sulle coperture di un edificio maggiore; i nidi (scodelle di terracotta rivestite di fieno e lana) occupano le pareti interne di un unico ambiente senza finestre e in comunicazione con l ... Leggi Tutto

figulina

Vocabolario on line

figulina s. f. [dal lat. figulina, femm. sostantivato di figulinus: v. figulino], letter. – 1. Arte del vasaio. 2. La bottega del vasaio. 3. In concreto, lavoro di terracotta. ... Leggi Tutto

figura

Vocabolario on line

figura s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre «plasmare, modellare»]. – 1. a. Aspetto esteriore d’una cosa: lo circulo che ha f. d’uovo (Dante); prender corso e f. di fiume (Manzoni); un monumento [...] se fuori testo, si parla piuttosto di tavole); figure a colori; figure in legno, in rame, in marmo, in gesso, in terracotta, in litografia; la f. rappresenta un banchetto, una battaglia, un santo. In partic., in araldica, nome delle varie immagini di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

giòstra

Vocabolario on line

giostra giòstra (ant. anche giòsta) s. f. [dal fr. ant. joste, provenz. josta, der. di jostar: v. giostrare]. – 1. Nome generico di varî esercizî cavallereschi, spesso usato anche col sign. di torneo; [...] attaccata al fondo di una padella, o rompere a colpi di bastone e con gli occhi bendati una pentola di terracotta contenente i premî, sospesa a una fune attraverso la strada. 4. Struttura girevole attrezzata per il divertimento dei bambini, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

péntola

Vocabolario on line

pentola péntola s. f. [der. di un lat. pop. *pinta, part. pass. femm. di pĭngĕre, per il class. picta; propr. «(vaso) dipinto, verniciato»]. – 1. Recipiente da cucina, di forma cilindrica e con due manici, [...] in genere di altezza maggiore del diametro, di materiale metallico (acciaio inossidabile, alluminio, ferro smaltato, rame), anticam. di terracotta, usato per lessare carni e verdure varie, per cuocere minestre e sim.: mettere la p. sul fuoco; mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

pentolàccia

Vocabolario on line

pentolaccia pentolàccia s. f. [pegg. di pentola] (pl. -ce). – Pentola in cattive condizioni. Nelle tradizioni popolari, gioco della p., gioco che si fa la prima domenica o in uno dei primi giorni della [...] quaresima, nel quale i giocatori con gli occhi bendati tentano, uno dopo l’altro, di rompere con un bastone una pentola di terracotta posata in terra o sospesa in alto e piena di dolciumi o di altri regali messi in palio per il vincitore. Nell’uso ... Leggi Tutto

pentolàio

Vocabolario on line

pentolaio pentolàio s. m. (f. -a) [der. di pentola]. – Chi fa o vende pentole di terracotta e altri recipienti da cucina; modo prov., fare come l’asino del p., fermarsi lungo la via a ogni porta o a [...] ogni tratto ... Leggi Tutto

péntolo

Vocabolario on line

pentolo péntolo s. m. [der. di pentola], tosc. – 1. a. Vaso di terracotta alto e panciuto usato in cucina. b. Quantità di cibo contenuta in un pentolo. 2. fig. Avere il p., di persona la cui attività [...] respiratoria, per l’abbondanza di catarro bronchiale, è accompagnata da rumori rantolosi popolarmente ravvicinati al caratteristico brontolio di pentola che bolle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
terracotta
Materiale ceramico ottenuto da argille comuni contenenti ossidi di ferro, che nella cottura nella fornace danno al prodotto il caratteristico colore giallo-rossiccio. Opportunamente modellata, è usata come materiale edilizio (mattoni, tegole,...
TERRACOTTA
TERRACOTTA Filippo ROSSI Paola ZANCANI MONTUORO . Con questa parola italiana si designano fino dall'età del Rinascimento in molte lingue moderne i manufatti e i prodotti artistici ricavati dall'argilla cotta al forno. Il procedimento di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali