povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] ; zona povera di vegetazione; un lavoro p. di soddisfazioni; tema p. di idee) 5. o che contiene basse quantità di qualcosa (terreno p. di sostanze nutritive; vino p. di alcol). 6. Povero si riferisce anche a qualcuno o a qualcosa che suscita un senso ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] un braccio di mare o un profondo avvallamento del terreno (p. stradale, ferroviario, pedonale; p. fluviale, marittimo). 2. MAPPA La parola si riferisce anche a qualsiasi altra struttura o mezzo, anche molto semplice, che abbia una funzione simile a ...
Leggi Tutto
riposo
1. MAPPA Il RIPOSO è un’interruzione temporanea di un lavoro o di un’attività, che ha lo scopo di dare un po’ di sollievo al corpo e alla mente (sono stanco di camminare, ho bisogno di un po’ [...] o una partita; 6. in agraria, riposo è la sospensione per un tempo più o meno lungo della coltivazione di un terreno; 7. riferito a particolari liquidi, si chiama riposo l’attenzione a lasciarli posare per un certo periodo, senza muoverli o agitarli ...
Leggi Tutto
rovinare
1. MAPPA ROVINARE significa danneggiare qualcuno o qualcosa in modo irreparabile o molto grave (la grandine rovinerà il grano; uno spruzzo di fango mi ha rovinato il vestito; si è rovinato [...] di cadere giù crollando, disfacendosi con violenza, e si riferisce generalmente a edifici oppure a elementi naturali del terreno (il palazzo, colpito da una bomba, rovinò con fragore; il pavimento rovinò nella stanza sottostante; il soffitto, il ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] la parola, in italiano, è passata dal qualificare le piante spontanee a definire il terreno coperto di bosco e a riferirsi agli animali non domestici che vi dimorano allo stato selvatico e, infine, alle persone che vivono o sono abituate a vivere ...
Leggi Tutto
secco
1. MAPPA Si dice SECCO ciò che è privo di acqua, di umidità (aria secca, vento s., tempo s.; terreno s.; luogo s.; un prato s.; questa colla è ormai secca), anche con riferimento a materie o sostanze [...] che con il tempo si sono prosciugate o che sono state sottoposte a essiccazione (vernice ormai secca; creta secca; pane s.; baccalà s.; carne secca; legna secca da ardere; fiori secchi; funghi, fagioli, ...
Leggi Tutto
sete
1. MAPPA La SETE è la sensazione fisica che consiste nell’aver bisogno di ingerire acqua (o altri liquidi), che si manifesta con un senso di secchezza della bocca e della gola (ho s., posso avere [...] di acqua (le piante hanno s., bisogna annaffiarle; in estate i fiori soffrono la s.; speriamo che piova presto: il terreno ha sete). 3. MAPPA In senso figurato, infine, con il termine si intende un desiderio molto intenso, quando non addirittura ...
Leggi Tutto
strada
1. MAPPA La STRADA è una striscia di terreno che ha una larghezza più o meno costante e che è attrezzata per il passaggio di persone e di veicoli; può essere lunga pochi metri oppure decine o [...] centinaia di chilometri, e trovarsi sia all’interno di centri abitati, sia fuori di questi (s. pubblica, privata; s. principale, secondaria; s. statale, regionale, provinciale, comunale; s. urbana, extraurbana; ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] si può riferire anche alla valutazione del valore economico di un bene o di un servizio (far fare la s. di un terreno, di una casa, di un quadro, di una consulenza professionale, di una prestazione tecnica); 3. con significato più generico, è la ...
Leggi Tutto
stanco
1. MAPPA Si dice STANCO chi, per l’eccessiva fatica, sente diminuire le forze fisiche o mentali, e avverte il bisogno di riposare (essere, sentirsi s.; essere s. per la fatica, per lo studio, [...] stanca; ispirazione, inventiva stanca), 5. oppure che ha perso, per l’usura, gran parte delle proprie qualità (un terreno s. per l’eccessivo sfruttamento). 6. Nel gergo dell’economia e del commercio, stanco può significare debole, caratterizzato da ...
Leggi Tutto
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...