spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] per un ampio s.; in questa stanza non c’è s. per altri mobili), 4. con particolare riferimento a un’estensione di terreno (campi, prati che si estendono per un ampio s.). 5. Il termine può anche indicare la distanza che intercorre tra due oggetti ...
Leggi Tutto
uguaglianza
1. MAPPA Si dice UGUAGLIANZA la condizione di cose o persone che sono tra loro uguali, cioè hanno le stesse caratteristiche, in generale o in ambito specifico (u. tra due oggetti; u. di [...] rivoluzione francese). 4. Si chiama poi uguaglianza la qualità di ciò che presenta una superficie uniforme (u. di un terreno), 5. e in senso figurato si dice uguaglianza una certa omogeneità, cioè l’assenza di differenze significative all’interno di ...
Leggi Tutto
uccello
1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] , comparendo subitamente da sopra il tetto del recinto, sdrucciolava in giù coll’ali tese, come per rasentare il terreno del campo; ma sbigottita di quel rimescolamento, risaliva rapidamente e fuggiva.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] , zappare la t.; i frutti della t.); 6. MAPPA si chiama terra anche la campagna in generale, e anche un possedimento di terreno (lavoratori della t.; le sue terre si estendono a perdita d’occhio).
Parole, espressioni e modi di dire
a terra
essere a ...
Leggi Tutto
umore
1. MAPPA L’UMORE è il carattere di una persona, inteso sia come qualità costante (essere normalmente di u. allegro, lieto, scherzoso), sia, più spesso, come atteggiamento temporaneo, soprattutto [...] poi in riferimento a una sostanza liquida, e in particolare alla linfa delle piante (gli umori che le radici traggono dal terreno) o ai liquidi presenti nel corpo degli animali e dell’uomo (un organismo in cui abbondano gli umori). 4. Nella dottrina ...
Leggi Tutto
umido
1. MAPPA L’aggettivo UMIDO qualifica tutto ciò che è impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, di acqua o di un’altra sostanza liquida (i panni sono ancora umidi; avere la fronte [...] umida di sudore; avere gli occhi umidi di pianto; le panchine del giardino erano umide per la pioggia; terreno u.; stanza con le pareti umide). 2. In meteorologia, l’aggettivo si riferisce a una condizione dell’aria, o anche di un ambiente, ...
Leggi Tutto
veicolo
1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] che può trasmettere un contagio trasportando batteri e virus; sono veicoli, in questo senso, il pulviscolo atmosferico, l’acqua, il terreno, alcuni alimenti e alcuni insetti (la zanzara è v. d’infezione della malaria). 4. In chimica e in farmacia ...
Leggi Tutto
vicenda
1. MAPPA Una VICENDA è una lunga successione di fatti, di avvenimenti, sia di un individuo, sia di un gruppo o della vita sociale e politica di un popolo (le vicende di Ulisse; raccontare le [...] . Nel linguaggio dell’agricoltura, vicenda significa avvicendamento, cioè il succedersi ciclico di colture diverse su uno stesso terreno, per ottenere il miglior risultato produttivo (v. delle coltivazioni).
Parole, espressioni e modi di dire
alterne ...
Leggi Tutto
bâtonnage (batonnage) s. m. Pratica enologica consistente, una volta terminata la fermentazione alcolica, nel rimescolare il vino dentro la botte tramite un’asticella, determinando il sollevamento delle [...] della vigna Efringer Ölberg, una fermentazione spontanea in botti da 650 litri con 22 mesi sui lieviti, il bâtonnage, un terreno calcareo … va tutto bene, ma questo si trova anche da altri. Non si spiega così tanta concentrazione, la disarmante ...
Leggi Tutto
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve [...] e Finanza, p. 19) • E che dire di Jeffrey Immelt, Ceo della General Electric, che ha posizionato la multinazionale sul terreno delle nuove tecnologie verdi? È un eroe dell’ambiente o uno smaliziato business man che cavalca l’onda del greenbiz? (Marco ...
Leggi Tutto
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...