• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Agricoltura caccia e pesca [82]
Medicina [20]
Geografia [13]
Industria [9]
Religioni [9]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Cinema [2]

riportato

Sinonimi e Contrari (2003)

riportato [part. pass. di riportare]. - ■ agg. 1. (edil.) [di terreno, materiale e sim., che è trasportato in un luogo per colmare una depressione e sim.] ≈ di riporto. 2. (abbigl.) [di tasca e sim., che [...] è applicato esternamente] ≈ esterno. ↔ interno. ■ s. m. (finanz.) [nel linguaggio di borsa, chi dà titoli a riporto] ↔ ‖ *riportante, *riportatore, *riportista ... Leggi Tutto

riporto

Sinonimi e Contrari (2003)

riporto /ri'pɔrto/ s. m. [der. di riportare]. - [il trasferire segni, correzioni e sim., da un testo scritto o stampato a un altro: r. delle correzioni da una bozza di stampa all'altra] ≈ trasferimento, [...] trasposizione. ▲ Locuz. prep.: di riporto 1. [di terreno, materiale, ecc., che è trasportato in un luogo per colmare una depressione e sim.] ≈ riportato. 2. (fig.) [che manca di originalità, che è frutto di plagio: un libro pieno di osservazioni di r ... Leggi Tutto

ingrassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrassare [der. di grasso, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere grasso o più grasso, anche assol.: i farinacei ingrassano] ≈ (non com.) impinguare, impolpare, rimpolpare, [persone o animali] mettere [...] ) all'ingrasso, [spec. maiali e uccelli] Ⓣ (zoot.) sagginare. ↔ dimagrire, smagrire. 2. (agr.) [rendere fertile un terreno spargendovi concime] ≈ concimare, fertilizzare. 3. (mecc.) [spalmare di grasso parti meccaniche: i. il motore] ≈ lubrificare ... Leggi Tutto

ingrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrato agg. [dal lat. ingratus, der. di gratus "riconoscente", col pref. in- "in-²"]. - 1. [che non dimostra gratitudine per il bene ricevuto: mostrarsi i.] ≈ irriconoscente, (non com.) sconoscente. ↔ [...] : attendere una visita i.] ≈ indesiderabile, indesiderato, malaccetto, sgradito. ↔ benaccetto, gradito, grato. 3. [di terreno, che non rende in termini di produttività] ≈ improduttivo, infecondo, infruttifero, infruttuoso, sterile. ↔ fecondo, (lett ... Leggi Tutto

dissodare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissodare v. tr. [der. di sodo, col pref. dis-¹] (io dissòdo, ecc.). - 1. (agr.) [rompere un terreno incolto per prepararlo alla coltura] ≈ arare, lavorare, scassare. 2. (fig.) [riferito alla mente, allo [...] spirito e sim., rendere più ricco di nozioni, cultura e sim.] ≈ affinare, dirozzare ... Leggi Tutto

disuguale

Sinonimi e Contrari (2003)

disuguale /dizu'gwale/ (o diseguale) agg. [der. di uguale (o eguale), col pref. dis-¹]. - 1. [che si differenzia, anche con la prep. da] ≈ e ↔ [→ DIVERSO agg. (1. a)]. 2. [che manca di costanza: umore, [...] stile d.] ≈ discontinuo, disomogeneo, eterogeneo, incostante, instabile, irregolare. ↔ costante, omogeneo, regolare, stabile. 3. [di terreno e sim., che manca di regolarità] ≈ accidentato, irregolare. ↔ liscio, piatto, regolare, uniforme. ... Leggi Tutto

divino

Sinonimi e Contrari (2003)

divino [dal lat. divinus, der. di divus = deus "dio"]. - ■ agg. 1. [di Dio, che ha l'essenza di Dio o che ha relazione con una divinità] ≈ celeste, (lett.) empireo, soprannaturale, trascendente, ultraterreno. [...] ↔ ‖ immanente, mondano, terreno, umano. 2. (fig., iperb.) [quasi degno di una divinità: ingegno d.; una cena d.; bellezza d.] ≈ eccellente, eccelso, eccezionale, paradisiaco, perfetto, sovrumano, straordinario, sublime. ↔ infimo, orrendo, pessimo. ■ ... Leggi Tutto

palizzata

Sinonimi e Contrari (2003)

palizzata /pali'ts:ata/ s. f. [der. di palizzo]. - [parete continua di pali squadrati, affiancati e infissi nel terreno] ≈ palancata, staccionata, steccato, stecconata, stecconato. ... Leggi Tutto

pallavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pallavolo /pal:a'volo/ s. f. [grafia unita di palla a volo, calco e adattam. dell'angloamer. volley ball], solo al sing. - (sport.) [sport che si svolge tra due squadre, su un terreno diviso da una rete [...] tesa fra due pali, il cui scopo è quello di lanciare il pallone all'interno del campo avversario] ≈ volley(-ball) ... Leggi Tutto

tappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

tappeto /ta'p:eto/ s. m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs -ētos, voce di origine iranica]. - 1. (arred.) [manufatto d'arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare [...] ricopre la piattaforma del ring] ● Espressioni: mandare (o mettere) al tappeto → □. 4. (estens.) a. [parte superficiale e soffice del terreno o del suolo: t. di foglie; t. erboso] ≈ coltre, letto, manto, strato. b. (edil.) [strato superficiale della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 54
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno
terreno (agg.) Emilio Pasquini Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche. Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali