• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

stribbiatura

Vocabolario on line

stribbiatura s. f. [der. di stribbiare]. – Nell’industria tessile, operazione compiuta per mezzo di stribbie per eliminare dal filato i difetti più evidenti e grossolani: tratti di filo grosso e di filo [...] fine, fili doppî, bottoni, grovigli, accumuli di fibre, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sfilacciatrice

Vocabolario on line

sfilacciatrice s. f. [der. di sfilacciare]. – 1. Nell’industria tessile, macchina impiegata nel ciclo di lavorazione cardata per il recupero e la riutilizzazione dei cascami di tipo duro (fili e tessuti [...] di fibre naturali o sintetiche); è formata essenzialmente da uno o più gruppi cardanti costituiti da due cilindri scanalati che stringono i cascami e, ruotando lentamente, li fanno avanzare verso un grosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sfilacciatura

Vocabolario on line

sfilacciatura s. f. [der. di sfilacciare]. – 1. Lo sfilacciare, lo sfilacciarsi; più com. con valore concr., la parte sfilacciata, e, al plur., i fili che spuntano fuori da un tessuto sfilacciato: questi [...] , in modo da non danneggiarle (sinon., com. soprattutto nell’uso tosc., di brucatura). 3. a. Operazione dell’industria tessile a cui vengono sottoposti i cascami di lavorazione, i ritagli di confezione, gli stracci, ecc., allo scopo di riutilizzarne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stricare²

Vocabolario on line

stricare2 stricare2 (o striccare) v. tr. [der. del settentr. (ven.-trent., lomb., emil.) strica o stricca «striscia», che è dal longob. *strīhha (cfr. stricco)] (io strico o stricco, tu strichi o stricchi, [...] ecc.). – Nell’industria tessile, sottoporre all’operazione di stricatura. ... Leggi Tutto

stricatrice

Vocabolario on line

stricatrice (o striccatrice) s. f. [der. di stricare2 (o striccare)]. – Nell’industria tessile, macchina di rifinizione impiegata per la stricatura dei tessuti, composta da un gruppo d’entrata, una vasca [...] per l’impregnazione della stoffa con acqua, un dispositivo compensatore di tensione, un tamburo guarnito con spazzole, sul quale il tessuto è costretto a passare, una spazzola rettilinea, un gruppo d’uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

accoppiatrice

Vocabolario on line

accoppiatrice s. f. [der. di accoppiare]. – 1. In elettrotecnica, macchina usata per la costruzione dei cavi elettrici a coppie; detta anche binatrice. 2. Nell’industria tessile, macchina detta più com. [...] binatrice ... Leggi Tutto

stricatura

Vocabolario on line

stricatura (o striccatura) s. f. [der. di stricare2 (o striccare)]. – Nell’industria tessile, operazione di rifinizione, eseguita a umido sulla stricatrice, con la quale si conferisce al pelo della stoffa, [...] sollevato dalla precedente garzatura, una direzione uniforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gualca

Vocabolario on line

gualca s. f. [der. di gualcare]. – 1. Nell’industria tessile, sinon. di feltratura: dare la g. ai tessuti. 2. ant. Gualchiera. ... Leggi Tutto

romana¹

Vocabolario on line

romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica [...] direttamente le percentuali di pettinacce e di pettinato riferite al peso originario della lana lavata, dopo che quest’ultima è passata alla pettinatrice (è conosciuta anche con il nome di bilancia differenziale) ... Leggi Tutto

gualchièra

Vocabolario on line

gualchiera gualchièra s. f. [der. di gualcare]. – Nell’industria tessile e conciaria, sinon. di follone, soprattutto con riferimento ai folloni più antichi, in cui le mazze erano messe in movimento dalla [...] ruota d’un mulino ad acqua: Tra stridor di mulini e di gualchiere (Carducci) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali