• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

irrestringìbile

Vocabolario on line

irrestringibile irrestringìbile agg. [der. di restringere, col pref. in-2]. – Che non può restringersi; detto soprattutto, nell’industria tessile, di filati o tessuti che, in seguito a opportuno trattamento, [...] mantengono inalterate le loro dimensioni anche dopo un uso prolungato e ripetuti lavaggi: stoffa, lana i., e per estens. gonna, camicia, maglia irrestringibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

irrestringibilità

Vocabolario on line

irrestringibilita irrestringibilità s. f. [der. di irrestringibile]. – Nell’industria tessile, proprietà di alcune fibre, e dei tessuti e manufatti con esse fabbricati, di essere irrestringibili; con [...] riferimento alla lana, è sinon. di infeltrabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

merceriżżatóre

Vocabolario on line

mercerizzatore merceriżżatóre s. m. (f. -trice) [der. di mercerizzare]. – Nell’industria tessile, operaio addetto alla mercerizzazione di fibre tessili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

merceriżżatrice

Vocabolario on line

mercerizzatrice merceriżżatrice s. f. [der. di mercerizzare]. – Nell’industria tessile, macchina che opera la mercerizzazione di tessuti o di filati mediante l’immersione, per breve tempo e sotto trazione, [...] in soluzione di soda caustica, seguita da lavaggio e neutralizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

merceriżżazióne

Vocabolario on line

mercerizzazione merceriżżazióne s. f. [der. di mercerizzare]. – 1. Nell’industria tessile, operazione, eseguita con la mercerizzatrice, che conferisce alle fibre di cotone, in tessuto o in filato, aspetto [...] brillante, lucentezza permanente, maggiore elasticità e resistenza, maggiore facilità alla colorazione. 2. Nel ciclo di lavorazione del raionviscosa, la fase in cui avviene la reazione fra cellulosa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

smacchiatura

Vocabolario on line

smacchiatura s. f. [der. di smacchiare1]. – Operazione con la quale si tolgono le macchie da tessuti, soprattutto da indumenti, per mezzo di speciali sostanze smacchianti, dissolventi, emulsive, reattive [...] o assorbenti, senza immergere l’intero capo di vestiario in una soluzione detersiva. Nell’industria tessile, operazione di rifinizione che ha lo scopo di eliminare dal tessuto le eventuali macchie che possono essersi formate nel corso delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fosfòrico

Vocabolario on line

fosforico fosfòrico agg. [der. di fosforo] (pl. m. -ci). – Che contiene fosforo, o ha relazione col fosforo: acido f., ossiacido tribasico (H3PO4), solido bianco cristallino allo stato puro, presente [...] protezione di prodotti ferrosi contro la ruggine, come opacizzante nell’industria vetraria e come mordente nell’industria tessile. Anidride f., composto ossigenato del fosforo pentavalente, che si presenta come una massa bianca voluminosa di aspetto ... Leggi Tutto

geotèssile

Vocabolario on line

geotessile geotèssile s. m. [comp. di geo- e tessile]. – Nelle costruzioni stradali, tipo di non tessuto, costituito per lo più da filamenti di poliestere tenuti insieme da feltratura ad aghi, imputrescibile [...] e insensibile agli agenti chimici naturali del terreno, che si distende, quando il terreno naturale è prevalentemente argilloso e umido, sul piano di sottofondo prima della costruzione della sovrastruttura; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carboniżżazióne

Vocabolario on line

carbonizzazione carboniżżazióne s. f. [der. di carbonizzare]. – 1. Trasformazione di sostanza organica in carbone o in prodotto carbonioso. In partic., c. del legno, eliminazione, con l’azione del calore, [...] nelle carbonaie, all’aperto, o, più razionalmente, in storte, ottenendo una maggiore resa in carbone. 2. Nell’industria tessile, c. dei tessuti, trattamento chimico nel quale si distruggono le fibre vegetali presenti, come impurità, nella lana e nei ... Leggi Tutto

carboniżżo

Vocabolario on line

carbonizzo carboniżżo s. m. [der. di carbonizzare]. – Nell’industria tessile: 1. Lo stesso che carbonizzazione delle fibre vegetali contenute in stracci di lana. 2. Il forno in cui la carbonizzazione [...] si compie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali