• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

binatóia

Vocabolario on line

binatoia binatóia s. f. (o binatóio s. m.) [der. di binare]. – Lo stesso che binatrice, come macchina tessile. ... Leggi Tutto

binatrice

Vocabolario on line

binatrice s. f. [der. di binare]. – 1. Macchina tessile (detta anche accoppiatrice) che accoppia due o più fili, provenienti da matasse o da bobine, avvolgendoli poi su rocche destinate ai ritorcitoi. [...] 2. In elettrotecnica, macchina più comunem. detta accoppiatrice ... Leggi Tutto

pretorsióne

Vocabolario on line

pretorsione pretorsióne s. f. [comp. di pre- e torsione]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si tende a conferire a fili e filati una leggera torsione preventiva prima di impartire la torsione [...] definitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

antiabraṡivo

Vocabolario on line

antiabrasivo antiabraṡivo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e abrasivo]. – Tipo di ausiliario tessile che viene applicato ai tessuti al fine di aumentarne la resistenza all’usura per sfregamento; può essere [...] applicato all’intera massa del tessuto (tramite impregnazione con aminoplasti, resine acriliche, ecc.) o soltanto sulla superficie (tramite laminazione con pellicole a base di resine poliuretaniche, polietilene, ... Leggi Tutto

rompiapprètto

Vocabolario on line

rompiappretto rompiapprètto s. m. [comp. di rompere e appretto], invar. – Nell’industria tessile, macchina usata in rifinizione, specie per tessuti di cotone o che comunque hanno subito una forte imbozzimatura, [...] per liberare la stoffa dai residui di bozzima che potrebbero pregiudicare le successive lavorazioni; è costituita da una serie ravvicinata di cilindri guarniti di punte arrotondate, sui quali la stoffa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cardare

Vocabolario on line

cardare v. tr. [der. di cardo]. – Districare e pulire la lana o altra fibra tessile passandola negli scardassi o nelle carde meccaniche (v. cardatura). ◆ Part. pass. cardato, anche come agg. (lana cardata) [...] e s. m. (v. la voce) ... Leggi Tutto

cardato

Vocabolario on line

cardato s. m. [part. pass. di cardare]. – Tessuto di lana o altra fibra tessile sottoposti a cardatura. ... Leggi Tutto

cardatóre

Vocabolario on line

cardatore cardatóre s. m. (f. -trice) [der. di cardare]. – Filatore addetto alla cardatura della lana o di altra fibra tessile (chiamato scardassiere quando lavora a mano, con lo scardasso). Per la cosiddetta [...] febbre dei c. o febbre dello scardasso, v. scardasso ... Leggi Tutto

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] f. Nell’attrezzatura navale, lo stesso, ma più raro, che vela quadra (v. quadro1, n. 2 d). g. Nell’industria tessile, termine usato nelle locuz. q. portalicci (v. liccio) e q. per stampe, quest’ultimo nel procedimento di tintura detto appunto stampa ... Leggi Tutto

satinatura

Vocabolario on line

satinatura s. f. [der. di satinare]. – Nell’industria tessile e cartaria, operazione di lisciatura delle stoffe e della carta, sinon. di calandratura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA DELLA CARTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali