• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

aspatóio

Vocabolario on line

aspatoio aspatóio s. m. [der. di aspo]. – Macchina (detta anche aspa e aspatrice) che serve a comporre matasse di una fibra tessile filata. ... Leggi Tutto

incannatóio

Vocabolario on line

incannatoio incannatóio s. m. [der. di incannare]. – Nell’industria tessile, la macchina (detta anche incannatrice, cannettiera, rispolatrice) o, più particolarmente, il dispositivo con cui si effettua [...] l’incannatura ... Leggi Tutto

sfioccatura

Vocabolario on line

sfioccatura s. f. [der. di sfioccare]. – Nell’industria tessile, termine con cui vengono indicati i fiocchetti di fili che, nel velluto di trama, si formano per il taglio degli anelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rìccio³

Vocabolario on line

riccio3 rìccio3 s. m. [lat. erīcius, der. di er eris che aveva i sign. 1 a e 3 a; gli altri si sono formati in italiano, per somiglianza d’aspetto col mammifero dai caratteristici aculei]. – 1. a. Nome [...] di ferro, che si collocava attraverso la breccia per ostacolare il passo all’attaccante. b. Nell’industria tessile, cilindro cavo di bronzo con numerosissimi aghi di acciaio sulla superficie esterna, usato in alcune macchine (prefilatoi, stiratoi ... Leggi Tutto

aspatura

Vocabolario on line

aspatura s. f. [der. di aspo]. – Operazione eseguita con l’aspo a mano o con l’aspatoio, per avvolgere in matasse un filato di fibra tessile. ... Leggi Tutto

incannatura

Vocabolario on line

incannatura s. f. [der. di incannare]. – Nell’industria tessile, operazione con la quale un nastro, uno stoppino, un filato o un filamento vengono avvolti su un apposito supporto (anima, tubetto, cono). ... Leggi Tutto

antimàcchia

Vocabolario on line

antimacchia antimàcchia agg. e s. m. [comp. di anti-1 e macchia1], invar. – Nell’industria tessile, di operazione o trattamento che, nella fase di rifinitura, si compie sui tessuti, in partic. su quelli [...] per tappezzeria, mediante bagni che ne diminuiscono il potere assorbente, allo scopo di prevenire l’impregnazione con sostanze estranee e quindi il formarsi di macchie; per estens., riferito ai tessuti ... Leggi Tutto

henequén

Vocabolario on line

henequen henequén 〈enekén〉 (o jeniquén) s. m., spagn. [da una voce indigena dell’America Centrale]. – Nome con cui è nota la fibra tessile ottenuta dalle foglie di una pianta del Messico (Agave fourcroydes), [...] molto simile a quella estraibile dalla specie Agave sisalana, chiamata sisal o sisalana o sisalchenia ... Leggi Tutto

iṡopropanolamina

Vocabolario on line

isopropanolamina iṡopropanolamina (o iṡopropanolammina) s. f. [comp. di isopropanolo e am(m)ina]. – Composto organico, derivato aminico dell’isopropanolo, liquido incolore usato nella sintesi di prodotti [...] farmaceutici, di emulsionanti e di composti speciali per l’industria tessile e del cuoio. ... Leggi Tutto

aspino

Vocabolario on line

aspino s. m. [der. (propr. dim.) di aspo]. – Nell’industria tessile, lo stesso che aspo contagiri (v. aspo, n. 1). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali