• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

passétta

Vocabolario on line

passetta passétta s. f. [dal fr. passette, der. di passer «passare»]. – Nell’industria tessile, piccolo attrezzo usato per il rimettaggio dei fili nel pettine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stracannatrice

Vocabolario on line

stracannatrice s. f. [der. di stracannare]. – Nell’industria tessile, macchina per effettuare lo stracannaggio. In partic., macchina usata in una fase intermedia di lavorazione tra la filatura di tecnofibre [...] e il passaggio allo stiro-torcitoio, per regolarizzare la tensione del filamento e per procedere all’eliminazione dei difetti più grossolani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

listellatrice

Vocabolario on line

listellatrice s. f. [der. di listello]. – In legatoria, macchina cucitrice a punti metallici per libri con dorso piatto. Un analogo tipo di macchina viene usato nell’industria tessile per cucire campioni [...] di stoffe con cui formare campionarî ... Leggi Tutto

gażatura

Vocabolario on line

gazatura gażatura (o gassatura) s. f. [der. di gazare, gassare]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si toglie la peluria al filato facendolo passare rapidamente attraverso una fiamma a gas [...] o su una lastra platinata incandescente ... Leggi Tutto

legante

Vocabolario on line

legante agg. e s. m. [part. pres. di legare1]. – 1. Nella tecnologia dei materiali da costruzione, sostanza (calce, gesso, bitume, ecc.) che, mescolata con acqua oppure da sola, è atta a fare presa sugli [...] lega con legame di coordinazione a un atomo o catione metallico per formare un complesso. 3. Nell’industria tessile, sostanza ausiliaria (detta anche collante) impiegata nella fabbricazione di alcuni non tessuti. 4.  In gastronomia, sostanza (come la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

passo³

Vocabolario on line

passo3 passo3 s. m. [deverbale di passare]. – 1. a. L’atto, il movimento di passare; passaggio: permettere, consentire, o negare, impedire, vietare, proibire il p. (a qualcuno, oppure in un luogo, per [...] , botti, paratie stagne, scafi, fusoliere, ali e simili, per l’accesso a scopo di verifica o di pulitura. g. Nell’industria tessile, p., o bocca, d’ordito, il vano, formato dallo spostamento dei fili d’ordito, entro il quale passa la navetta. 3 ... Leggi Tutto

restringiménto

Vocabolario on line

restringimento restringiménto s. m. [der. di restringere]. – 1. L’azione, il fatto e l’effetto del restringere o del restringersi (sempre in senso proprio; nel fig. restrizione); più spesso, la parte [...] ), di origine congenita, traumatica o infiammatoria. I restringimenti patologici sono detti anche stenosi (v.). b. Nella tecnologia tessile, fenomeno di alterazione dimensionale dei filati e dei tessuti che può presentarsi durante e dopo particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

restringitrice

Vocabolario on line

restringitrice s. f. [der. di restringere]. – Macchina impiegata nell’industria tessile per il restringimento dei tessuti: il filato passa a contatto con un cilindro di rame, rivestito di velluto e internamente [...] riscaldato a vapore, scende su un piano inclinato, formato da tubi di rame a sezione quadrata anch’essi riscaldati a vapore, e giunge su un carrello dotato di moto alternativo, che opera l’infaldatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sanforiżżazióne

Vocabolario on line

sanforizzazione sanforiżżazióne s. f. [der. di sanforizzare]. – Nell’industria tessile, procedimento di finitura dei tessuti, spec. quelli di cotone, mediante il quale si ottiene un loro restringimento [...] controllato avente lo scopo di ridurre l’ulteriore restringimento che subirebbero con l’uso e con i lavaggi: consiste in un riscaldamento a umido, seguito da una stiratura effettuata con particolari accorgimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tiratóio

Vocabolario on line

tiratoio tiratóio s. m. [der. di tirare; nel sign. 3, dal fr. tiroir]. – 1. Nell’industria tessile, sinon. meno com. di alzatrice. 2. Nome generico dell’elemento (pomolo, maniglia, borchia, anello, ecc.) [...] che serve per tirare fuori un cassetto da un mobile. 3. ant. Cassetto di un tavolino o d’altro mobile (cfr. tiretto): non so se ne’ tiratoi del tavolino verde io abbia riposto un portafogli rosso (Foscolo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali