cavo2
cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina [...] aeree, sotterranee, sottomarine; c. coassiale, v. coassiale; c. ottico (o a fibre ottiche), v. fibra, n. 5 b. Nell’industria tessile, c. di filatura (detto anche, con termine ingl., tow), l’insieme di grande numero di filamenti o bave, provenienti da ...
Leggi Tutto
ausiliario
auṡiliàrio agg. e s. m. [dal lat. auxiliarius, der. di auxilium «aiuto»]. – 1. agg. Che è di aiuto: forze, truppe a.; libri a., tutti quei libri o scritture contabili di imprese commerciali [...] la campionarista, il prezzista, il vetrinista). 3. Come s. f., v. ausiliaria. 4. s. m. Nell’industria dei tessuti, a. tessile, prodotto naturale o sintetico che si applica sui materiali durante la lavorazione o nella fase di rifinitura, per conferire ...
Leggi Tutto
nobilitazione
nobilitazióne s. f. [der. di nobilitare]. – 1. Conferimento, o acquisto, di un titolo e grado nobiliare; più spesso fig., elevazione spirituale, accrescimento di prestigio, di stima e considerazione. [...] , l’impiego di procedimenti atti ad accrescere il valore o la qualità di un prodotto; così, nell’industria tessile, il complesso delle operazioni di apparecchiatura (detto oggi più comunem. rifinizione), con partic. riferimento ai tessuti realizzati ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, [...] o dell’industria di occupazione in altri beni utili ai bisogni della vita (per es., l’industria alimentare, cartaria, meccanica, tessile); i. di prestazione, quelle rivolte alla produzione di servizî da mettere a disposizione del pubblico (per es., l ...
Leggi Tutto
apriballe
s. m. e f. [comp. di aprire e balla1], invar. – 1. s. m. Nell’industria tessile, macchina usata per aprire le falde di cotone pressate nelle balle e scomporle in fiocchi; analogam., nella lavorazione [...] della iuta, macchina che serve a sciogliere e aprire i matassoni di fibre. 2. s. m. e f. L’operaio addetto a tali operazioni ...
Leggi Tutto
ripassare
v. intr. e tr. [comp. di ri- e passare]. – 1. intr. (aus. essere) Passare di nuovo, muoversi attraversando di nuovo uno spazio: r. per una via, davanti a casa; r. sotto il ponte; tornando da [...] ; rivedere, riscontrare, controllare: r. i conti, il denaro da versare; r. un tessuto, un filato, nell’industria tessile, controllare che la lavorazione sia perfetta, eliminando le eventuali imperfezioni; r. un motore, un apparecchio, una macchina, o ...
Leggi Tutto
ripassatrice
agg. [der. di ripassare]. – Macchina r., e più com. come s. f. ripassatrice, macchina usata nell’industria tessile per la ripassatura dei tessuti. ...
Leggi Tutto
ripassatura
s. f. [der. di ripassare]. – L’operazione di ripassare una macchina o un apparecchio, un prodotto o un manufatto, per controllarne lo stato, l’efficienza, la perfetta esecuzione, e per sostituire [...] le parti avariate o difettose ed eliminare le imperfezioni: fare la r. di un motore, di una macchina elettrica; r. dei tessuti, dei filati, nell’industria tessile, eseguita per lo più a macchina per ogni lotto di lavorazione. ...
Leggi Tutto
imballaggio
imballàggio s. m. [dal fr. emballage, der. di emballer «imballare1»]. – 1. a. L’operazione, il lavoro di imballare, e anche il modo e il risultato, nonché la spesa relativa: provvedere all’i. [...] (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare: i. resistente, scadente. 2. Nell’industria tessile, il complesso delle operazioni meccaniche con cui si formano le balle: i. del cotone. ...
Leggi Tutto
tessimento
tessiménto s. m. [der. di tessere]. – 1. Forma rara per tessitura. 2. Termine con cui nella lavorazione tessile si indica talora la trama. Piano di t., nel telaio per tessere, il piano formato [...] dai fili di trama e d’ordito durante la tessitura ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...