potting
〈pòtiṅ〉 s. ingl. [der. di pot «vaso»], usato in ital. al masch. – Nell’industria tessile, operazione di finitura dei tessuti di lana che rinforza i risultati del decatissaggio, conferendo un [...] lucido speciale e stabile: si effettua facendo passare il tessuto tra due cilindri di legno sovrapposti, dei quali l’inferiore è immerso per tre quarti in acqua calda o bollente, con il risultato di piegare ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove [...] giudice dei nostri atti; t. di penitenza, il confessionale o la confessione; il t. delle nazioni, il t. dell’opinione pubblica. b. Nell’industria tessile, il banco attrezzato per la verifica delle pezze di tessuto dopo la tessitura e la rifinizione. ...
Leggi Tutto
sottocarda
s. f. [comp. di sotto- e carda]. – Nell’industria tessile, il cascame che viene ad accumularsi sotto la carda, costituito per lo più da fibre corte. ...
Leggi Tutto
mousse
‹mus› s. f., fr. [propr. «schiuma» (per traslato da mousse «musco»)]. – 1. Nome (reso talora in ital. con schiuma) di varie preparazioni gastronomiche, servite per lo più come antipasti o dessert, [...] ). Le mousses con carni sono cotte in stampo a bagnomaria e servite solitamente con gelatina. 2. Nell’industria tessile, denominazione di sostanze, per lo più poliuretani a struttura schiumosa, usate nel trattamento di laminazione dei tessuti. 3 ...
Leggi Tutto
infaldatura
s. f. [der. di infaldare]. – Nell’industria tessile, operazione mediante la quale un semilavorato o un tessuto viene sistemato, a mano o a macchina, a strati successivi l’uno sull’altro, [...] così da assumere l’aspetto detto a falda ...
Leggi Tutto
floccaggio
floccàggio s. m. [dal fr. flocage o flockage, der. dell’ingl. flock (v.)]. – Nell’industria tessile, sinon. di vellutazione. ...
Leggi Tutto
floccare
v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) flock «eseguire il floccaggio»] (io flòcco, tu flòcchi, ecc.). – Nell’industria tessile, sinon. di vellutare. ◆ Part. pass. floccato, anche come agg. e s. m., [...] per indicare in genere tessuti vellutati ...
Leggi Tutto
vaporissaggio
vaporissàggio s. m. [dal fr. vaporissage, der. di vaporiser «vaporizzare» (trans.)]. – Nell’industria tessile, sinon. di vaporizzatura. ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...