• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

formatura

Vocabolario on line

formatura s. f. [der. di formare; cfr. lat. formatura «forma, conformazione»]. – Genericam., l’operazione e il fatto di formare, foggiare, modellare qualche cosa; in senso concr., la forma materiale [...] forme di stampa ottenute sia direttamente dall’originale sia attraverso la preparazione di matrici intermedie. 4. Nell’industria tessile, operazione con la quale si conferisce l’opportuna sagomatura a un manufatto realizzato con fili sintetici, su ... Leggi Tutto

pressatura

Vocabolario on line

pressatura s. f. [der. di pressare]. – Ogni operazione tecnologica che si compie con la pressa. In partic.: nell’industria ceramica, sistema di formatura con cui un materiale plastico viene compresso [...] entro stampi metallici in modo da assumerne la forma; nell’industria tessile, operazione di finitura con la quale, mediante pressione contro una superficie liscia, si conferisce alla stoffa inumidita lucentezza, solidità e finezza al tatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rettilìneo

Vocabolario on line

rettilineo rettilìneo agg. [dal lat. tardo rectilineus, comp. di rectus «diritto» e linea «linea»]. – 1. a. Che è, che procede in linea retta: strada, ferrovia r., perfettamente r.; in questo tratto [...] ). c. Nella tecnica, qualifica data ad alcune macchine caratterizzate da un moto di lavoro rettilineo: per es., nell’industria tessile, pettinatrice r., in contrapp. a pettinatrice circolare. d. fig. In senso morale, che procede con coerenza, senza ... Leggi Tutto

tenacità

Vocabolario on line

tenacita tenacità s. f. [dal lat. tenacĭtas -atis, der. di tenax -acis «tenace»]. – 1. La caratteristica, la proprietà di essere tenace, di avere molta forza adesiva (t. di una colla) o di coesione (t. [...] per urto; t. degli acciai, la resistenza alla rottura per sollecitazioni dinamiche variabili, urti, ecc.; t. di una fibra tessile (naturale o artificiale), il carico di rottura a una trazione riferito al titolo. 2. fig. a. Forma rara per tenacia ... Leggi Tutto

slappolare

Vocabolario on line

slappolare v. tr. [der. di lappola, col pref. s- (nel sign. 4)] (io slàppolo, ecc.). – Separare le lappole dalla lana, come operazione tessile; è verbo poco usato, presente soprattutto nei derivati che [...] seguono ... Leggi Tutto

slappolatrice

Vocabolario on line

slappolatrice s. f. [der. di slappolare]. – Nell’industria tessile, macchina usata per la slappolatura della lana, costruita in modo che questa passi dapprima su un tamburo dentato, che ne suddivide [...] la massa fibrosa, e venga poi in contatto con un cilindro, anche dentato, che opera l’eliminazione vera e propria delle lappole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

slappolatura

Vocabolario on line

slappolatura s. f. [der. di slappolare]. – Nell’industria tessile, operazione che ha lo scopo di separare le lappole dalla lana; nella lavorazione pettinata, si compie mediante la slappolatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

strazza

Vocabolario on line

strazza s. f. [voce ven. corrispondente all’ital. straccio1]. – Nell’industria tessile, cascami di seta greggia o di filamenti di tecnofibre che si formano rispettivamente dopo trattura e filatura chimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scòppio

Vocabolario on line

scoppio scòppio s. m. [lat. sclŏppus e stlŏppus, voce onomatopeica; cfr. schioppo]. – 1. a. Lo scoppiare, l’aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione: lo s. di un pneumatico, di una caldaia. [...] di una rivoluzione; lo s. di un’epidemia di colera costrinse le autorità a prendere misure di emergenza. 3. Nell’industria tessile e cartaria, prova di s., la determinazione del carico di rottura dinamico che provoca la perforazione del tessuto o del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

feltratrice

Vocabolario on line

feltratrice s. f. [der. di feltrare]. – Nell’industria tessile, macchina per la formazione di non tessuti mediante la feltratura ad aghi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali