nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] da eventuali deterioramenti della superficie esterna della pellicola arrotolata. b. Nell’industria tessile, n. di preparazione alla tessitura, fascio piuttosto grosso di fibre più o meno parallelizzate, tenute insieme o dal solo attrito delle fibre ...
Leggi Tutto
tinguaite
s. f. [dal nome del monte Tinguá, in Brasile]. – Roccia eruttiva filoniana della famiglia delle sieniti eleolitiche, a tessitura porfirica, caratterizzata da assenza di quarzo e dall’associazione [...] di feldspato alcalino con nefelina. In Italia, si rinviene in Val di Fassa ...
Leggi Tutto
passapettine
passapèttine s. m. [comp. del tema di passare e pettine]. – Nell’industria tessile, macchina di preparazione alla tessitura, avente il compito di eseguire meccanicamente la passatura dei [...] fili nei denti del pettine ...
Leggi Tutto
argilloscisto
(o argilloschisto) s. m. [comp. di argilla e scisto]. – Roccia a tessitura scistosa derivata da argilla per metamorfismo dinamico, che presenta facilissima divisibilità in lastre, anche [...] sottili, di notevole resistenza; fra le varietà più note le ardesie (o lavagne) e gli scisti coticolari (o novacoliti) ...
Leggi Tutto
tinto
agg. [part. pass. di tingere; lat. tĭnctus, part. pass. di tĭngĕre]. – 1. Con i sign. proprî del verbo: a. Sottoposto a tintura, portato a un colore diverso dall’originario: stoffa t.; vestito [...] t. (o ritinto); capelli t.; labbra t., col rossetto; occhi t., sopracciglia t., guance t., con prodotti varî di cosmesi. In tessitura, t. in filo, detto di tessuto fantasia nel quale il disegno non è stampato sulla stoffa ma ottenuto al telaio con l’ ...
Leggi Tutto
brocco1
bròcco1 s. m. [lat. brŏccus agg. «sporgente» (detto dei denti)] (pl. -chi). – 1. Spina, stecco; nel plur., i mignoli o bocciolini che l’olivo mette al tempo della fioritura. 2. Moncone di ramo [...] , deforma il fusto. 3. Punta posta nel centro dello scudo; estens., centro o perno di un bersaglio, donde la locuz. ant. dare nel b. e l’odierno imbroccare, cogliere nel segno, anche in senso fig. 4. ant. Riccio rilevato sulla tessitura del broccato. ...
Leggi Tutto
pentaleghista
(penta-leghista) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici pentastellati, cioè aderenti al Movimento 5 Stelle, ed esponenti della Lega o basato su un [...] costo di mettersi all’angolo palesando impossibili larghe intese – che rischia di fatto di azzerare il paziente lavoro di tessitura di Salvini, passato anche dall’occupazione delle cariche parlamentari e ieri picconato dal capo di Fi. (Simone Cosimi ...
Leggi Tutto
tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la distribuzione degli elementi resistenti...
TESSITURA
Arnaldo Bonaventura
. Musica. - È l'ambito entro i limiti del quale si svolge la melodia di una composizione musicale e che quindi meglio conviene a una data voce (soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, basso) o a un dato strumento....