• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Medicina [41]
Anatomia [10]
Zoologia [5]
Biologia [5]
Anatomia comparata [3]
Industria [3]
Arti visive [2]
Chirurgia [2]
Chimica [2]
Alta moda [1]

renale

Vocabolario on line

renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello [...] contenuti il rene, il sovrastante surrene e la capsula adiposa che li avvolge; nanismo (o rachitismo) renale, r., profonda escavazione del rene che contiene, circondati da tessuto adiposo, le numerose divisioni dell’arteria e della vena renale, ... Leggi Tutto

nefrocito

Vocabolario on line

nefrocito (o nefrocita) s. m. [comp. di nefro- e -cito (o -cita)]. – 1. In istologia, elemento cellulare del rene, di natura epiteliale, che riveste i tubuli contorti di primo ordine (v. tubulo). 2. [...] In zoologia, ciascuna delle cellule a funzione secretoria, caratteristiche degli artropodi, sparse nel tessuto adiposo, o raggruppate ai lati del cuore (in tal caso sono più propriam. denominate cellule pericardiche). ... Leggi Tutto

obeṡità

Vocabolario on line

obesita obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. [...] di farmaci particolari (per es., in seguito a terapia cortisonica protratta); o. androide, con accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo a distribuzione di tipo mascolino, ossia preminentemente alla nuca, alle spalle, al dorso, alla parte superiore ... Leggi Tutto

polisarcìa

Vocabolario on line

polisarcia polisarcìa s. f. [dal gr. πολυσαρκία, comp. di πολυ- «poli-» e σάρξ σαρκός «carne»; lat. tardo polysarcia]. – Nel linguaggio medico, particolare stato di corpulenza riscontrabile in individui [...] adulti, caratterizzato da notevole sviluppo delle masse muscolari e dell’impalcatura scheletrica associato ad abnorme aumento del tessuto adiposo. ... Leggi Tutto

scarnatura

Vocabolario on line

scarnatura s. f. [der. di scarnare]. – Operazione di concia seguente alla depilazione e consistente nell’asportare lo strato di tessuto adiposo dalla parte interna delle pelli senza che soffra il cuoio; [...] anticamente compiuta a mano con un affilato coltello, oggi si compie con apposite macchine, dette scarnatrici ... Leggi Tutto

ibernazióne

Vocabolario on line

ibernazione ibernazióne s. f. [der. di ibernare]. – 1. In zoologia, la proprietà di numerosi gruppi di animali (dagli invertebrati ai vertebrati a sangue caldo) di trascorrere l’inverno in uno stato [...] delle attività vitali; ghiandola dell’i., o ghiandola ibernante, organo voluminoso (privo di funzione endocrina), ricco di tessuto adiposo di colore bruno, che, situato nel torace o nell’addome dei vertebrati che cadono in letargo, ha funzione ... Leggi Tutto

manìglia

Vocabolario on line

maniglia manìglia s. f. [dallo spagn. manilla (nel sign. 2, attrav. il fr. manille), che è il lat. manicŭla «manina» e «manico dell’aratro», dim. e rispettivam. der. di manus «mano»]. – 1. ant. a. Braccialetto, [...] fig., maniglie dell’amore, espressione vezzeggiativa per indicare, nell’uomo e nella donna, le aree di accumulo di tessuto adiposo a livello dell’addome o dei fianchi (così dette per alludere al fatto che possono essere afferrate dal partner durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

adipectomìa

Vocabolario on line

adipectomia adipectomìa s. f. [comp. di adipe e ectomia]. – Asportazione chirurgica di tessuto adiposo, soprattutto dall’addome, per lo più eseguita a scopo estetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

adipocianòṡi

Vocabolario on line

adipocianosi adipocianòṡi s. f. [comp. di adipo- e cianosi]. – In medicina, una delle denominazioni dell’eritrocianosi sopramalleolare; il prefisso adipo- fa riferimento, più che a un aumento locale [...] del tessuto adiposo, a un turgore più o meno marcato che interessa le regioni sopramalleolari. ... Leggi Tutto

adipogèneṡi

Vocabolario on line

adipogenesi adipogèneṡi s. f. [comp. di adipo- e -genesi]. – In fisiologia, la formazione del tessuto adiposo negli organismi, meglio detta lipogenesi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
adiposo, tessuto
Varietà di tessuto connettivo, che ha essenzialmente funzioni trofiche e meccaniche. Nell’uomo, forma uno strato quasi continuo sotto la pelle (pannicolo a. sottocutaneo), soggetto a variazioni quantitative in rapporto al sesso, all’età, ai...
xantogranuloma
xantogranuloma Granuloma localizzato nel tessuto adiposo (di solito retroperitoneale), di colorito giallastro, di natura infiammatoria. X. giovanile Istiocitosi benigna che si manifesta in forma di tumefazione papulo-nodulare, per lo più multipla,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali