• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [50]
Anatomia [21]
Biologia [14]
Zoologia [8]
Geologia [7]
Botanica [6]
Anatomia comparata [5]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

idrossiapatite

Vocabolario on line

idrossiapatite s. f. [comp. di idrossi- e apatite]. – Minerale, fosfato basico di calcio, uno dei termini del gruppo delle apatiti. Negli organismi animali, il fosfato basico di calcio costituisce la [...] principale componente della parte inorganica del tessuto osseo. ... Leggi Tutto

compatto

Vocabolario on line

compatto agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti [...] particolarmente, infiorescenze c., quelle che recano molti fiori fittamente accostati; e) in anatomia, di una varietà di tessuto osseo (sostanza c.) costituito da lamelle addossate le une alle altre, senza cavità intermedie, come per es. il tavolato ... Leggi Tutto

periostite

Vocabolario on line

periostite s. f. [der. di periostio, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica a carico del periostio, di origine prevalentemente infettiva, ma anche traumatica, tossica o [...] di altra natura e quasi sempre coesistente con una osteite: p. batterica, emorragica, luetica; p. ossificante, in cui lo strato interno del periostio produce tessuto osseo. ... Leggi Tutto

panosteite

Vocabolario on line

panosteite s. f. [comp. di pan- e osteite]. – In medicina, infiammazione che interessa tutti i tessuti che formano l’osso (midollo, tessuto osseo e periostio), generalmente causata dalla propagazione [...] nel periostio di un processo osteomielitico ... Leggi Tutto

svuotaménto

Vocabolario on line

svuotamento svuotaménto (o svotaménto) s. m. [der. di svuotare (o svotare)]. – 1. L’azione e l’operazione di svuotare, il fatto di svuotarsi e di venire svuotato: s. di un serbatoio, di una vasca; per [...] di una particolare cavità anatomica o di materiale patologico in genere: s. mastoideo, l’asportazione del tessuto osseo che divide le cavità della cassa, dell’antro e delle cellule mastoidee, con formazione di un’unica cavità; s. del bacino, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eburneazióne

Vocabolario on line

eburneazione eburneazióne (o eburneiżżazióne) s. f. [der. di eburneo]. – In medicina, processo patologico di esuberante produzione di tessuto osseo (di aspetto simile ad avorio), che porta a un ispessimento [...] e radiologicamente a una maggiore opacità dell’osso: si verifica in varie malattie (rachitismo, tumori, ecc.) ... Leggi Tutto

mieloplassi

Vocabolario on line

mieloplassi s. f. [adattam. dell’ingl. myeloplax, comp. di myelo- «mielo-» e gr. πλάξ «cosa piatta»]. – In citologia, cellula gigante polinucleata, presente nel tessuto osseo, con funzione osteoclastica [...] (è detta anche osteoclasta). Tumore a mieloplassi (detto anche mieloplaxoma), tumore benigno derivante dagli elementi scheletrici che intervengono nel riassorbimento dell’osso e della cartilagine, localizzato ... Leggi Tutto

preòsseo

Vocabolario on line

preosseo preòsseo agg. [comp. di pre- e osseo]. – In anatomia comparata, di sostanza o tessuto la cui formazione precede, nel corso dell’ossificazione, quella definitiva dell’osso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

osteofibròma

Vocabolario on line

osteofibroma osteofibròma s. m. [comp. di osteo- e fibroma] (pl. -i). – In medicina, tumore osseo benigno nella cui compagine si nota un’abbondante neoformazione di tessuto connettivo riccamente vascolarizzato. ... Leggi Tutto

osteofibromatòṡi

Vocabolario on line

osteofibromatosi osteofibromatòṡi s. f. [comp. di osteo- e fibromatosi]. – O. cistica: malattia ossea caratterizzata da lisi e sostituzione del midollo osseo con tessuto fibroso, deformità e dolori di [...] varî segmenti scheletrici, talvolta associati a chiazze di pigmentazione cutanea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
osseo, tessuto
Tipo di tessuto connettivo che costituisce gli organi fondamentali di sostegno dell’organismo e gli organi passivi del movimento. Il tessuto o. ha colorito bianco giallognolo e notevole durezza. Le cellule del tessuto (osteociti) risiedono in...
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali