• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1771 risultati
Tutti i risultati [1771]
Zoologia [273]
Medicina [156]
Storia [139]
Industria [128]
Militaria [90]
Arti visive [84]
Vita quotidiana [81]
Moda [74]
Alta moda [74]
Anatomia [67]

ribadire

Vocabolario on line

ribadire v. tr. [etimo incerto] (io ribadisco, tu ribadisci, ecc.). – 1. Di chiodi, perni o altri oggetti simili, conficcati in modo che la punta sporga dall’altra parte del supporto (tavola, lamiera, [...] 2. fig. Confermare, rafforzare: r. un’affermazione; r. un’accusa con nuove prove; r. nella testa a qualcuno un’idea, una convinzione, un sospetto, ficcarglieli bene in testa con una continua ripetizione, o con nuove ragioni o prove. Non com. l’intr ... Leggi Tutto

élmo

Vocabolario on line

elmo élmo s. m. [dal got. hilms]. – 1. a. Armatura difensiva della testa, per lo più di metallo, ma talora anche di cuoio, usata, con fogge svariatissime, dall’età del bronzo fino all’adozione delle [...] b. Per metonimia (raro o poet.), persona che porta l’elmo, soldato armato di elmo. 2. Per estens., copertura della testa, o anche più genericam. copertura, nelle due espressioni: e. del palombaro, parte superiore metallica dello scafandro, munita di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

sfinge

Vocabolario on line

sfinge s. f. [dal lat. Sphinx Sphingis, gr. Σϕίγξ Σϕιγγός, nome di un mostro favoloso]. – 1. a. Come nome proprio, nella mitologia delle antiche civiltà del Mediterraneo centro-orientale, mostro con [...] dall’antico Egitto, con volto e busto di donna, corpo di cane, zampe leonine e coda di drago; appare coricata, con la testa alzata. 2. fig. Persona enigmatica, che sa celare i proprî sentimenti, le proprie idee e intenzioni: quell’uomo è una s., non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

chiòdo

Vocabolario on line

chiodo chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o [...] fitta dolorosa: avere, sentirsi un ch. (o come un ch.) nella testa, nel cervello, nella nuca. In partic., nel linguaggio medico: ch. bottoni automatici di metallo di grandi dimensioni (che ricordano teste di chiodi, da cui forse il nome) e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

picchiare¹

Vocabolario on line

picchiare1 picchiare1 v. tr. e intr. [da una radice onomatopeica *pikk-, da cui anche picca1, piccare1 ecc.] (io pìcchio, tu picchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. Battere con colpi secchi su [...] avanti a tentoni picchiò le ginocchia contro una cassa di legno (Antonio Tabucchi); o, intr., ha picchiato con la testa contro la parete. e. Con uso assol. nell’espressione picchia e ripicchia, per indicare insistenza, ostinazione nell’agire: picchia ... Leggi Tutto

incocciare

Vocabolario on line

incocciare v. tr. e intr. [der. di coccia, nel sign. di «testa» per i nn. 1, 2, 3, nel sign. di «redancia» per il n. 4] (io incòccio, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. pron., fam. Ostinarsi, [...] qualcuno in un atto che vorrebbe tener nascosto, o sim. c. Con uso assol., picchiare sulla testa, stordire, detto spec. del sole; anche, dare alla testa, detto del vino. 4. tr. Nel linguaggio marin., infilare il gancio di un bozzello, di un ... Leggi Tutto

idèa

Vocabolario on line

idea idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più [...] verità: sono idee, sono tutte i.; tu pensi che sia così, ma è solo una tua i.; speri che lui t’aiuti? lèvati quest’i. dalla testa; è un’i. ridicola, credimi; le sue sono i. di un cervello esaltato, di una mente malata; si è fissato in quest’i. e non ... Leggi Tutto

cólpo

Vocabolario on line

colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] i contendenti, oppure fra un atleta e uno strumento di gioco. Nel calcio, modo di eseguire un tiro del pallone: c. di testa, di piede, di tacco, di punta. Nel tennis, ogni impulso dato con la racchetta alla palla per inviarla all’avversario oppure ... Leggi Tutto

encèfalo

Vocabolario on line

encefalo encèfalo s. m. [dal gr. ἐγκέϕαλος agg. e s. m., propr. «che è dentro la testa», comp. di ἐν «in» e κεϕαλή «testa»]. – In anatomia, porzione anteriore del sistema nervoso centrale dei vertebrati, [...] , i peduncoli cerebrali e il mesencefalo: in esso sono localizzati quasi tutti i nuclei d’origine dei nervi encefalici, per cui è sede di attività riflesse, somatiche e viscerali, che interessano la testa, il collo, gli organi toracici e addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

rapa¹

Vocabolario on line

rapa1 rapa1 s. f. [lat. rapa, in origine neutro pl. di rapum, divenuto poi femm. sing.]. – 1. Pianta erbacea bienne (Brassica campestris ssp. rapa), originaria forse dell’Europa, coltivata sia per la [...] fig. e con varî usi metaforici: a. Persona stupida e sciocca (per similitudine col gusto insipido della rapa): è una r., è una testa di r.; voler cavare sangue da una r., pretendere che qualcuno capisca o faccia quel che non è capace di capire o di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 178
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali