• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geografia [4]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Geologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]

conflüènza

Vocabolario on line

confluenza conflüènza s. f. [dal lat. tardo confluentia, der. di confluĕre: v. confluire]. – 1. Unione di due corsi d’acqua o di due ghiacciai; anche il luogo dove si uniscono: alla c. del Ticino col [...] Po. 2. estens. a. Unione di due valli (la minore delle quali è detta secondaria). b. Incrocio di due strade, e il punto dove si uniscono. 3. fig. Incontro, concorso, convergenza e sim.: c. di cause, c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lustreggiare

Vocabolario on line

lustreggiare v. intr. [der. di lustro1] (io lustréggio, ecc.; aus. avere), letter. – Luccicare, esser lustro: Presso gli stagni lustreggianti (Pascoli); vasetto Di vetro ... che lustreggia come La pelle [...] delle bisce a mezzodì (D’Annunzio); il sole aveva passato lo zenit e si avviava a infuocare il corso del Ticino e le risaie del Piemonte che si vedevano l. lontane, tra le foschie della pianura (Chiara). ... Leggi Tutto

soffermare

Vocabolario on line

soffermare v. tr. [comp. di so- e fermare] (io sofférmo, ecc.). – Trattenere, fermare per breve tempo: s. il passo; far sostare: Ma perché pria del tempo a sé il mortale Invidierà l’illusïon che spento [...] a rispondere a quanto pur vi ha di ragionevole e di discreto nella domanda anzidetta (B. Croce). ◆ Part pass. soffermato, anche come agg., fermo, in sosta: Soffermati sull’arida sponda, Volti i guardi al varcato Ticino, ... Han giurato (Manzoni). ... Leggi Tutto

pornovendetta

Neologismi (2019)

pornovendetta (porno-vendetta, porno vendetta) s. f. Diffusione nella Rete di immagini o di video che violano l’identità di una persona, realizzata in genere da un ex partner, senza il permesso del soggetto [...] crimine specifico, il Consiglio federale ha / spiegato che l'apparato giuridico attuale è sufficiente per tutelare le vittime. (Corriere del Ticino.it, 19 maggio 2016, Politica) • Non tutti i mezzi di comunicazione di massa hanno usato l’anglismo. In ... Leggi Tutto

bombastico

Neologismi (2020)

bombastico agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo [...] "I Verdi / sono i nuovi oscurantisti! L'alleanza / coi socialisti è suicidale". Il tutto / partendo da cancro e fede! (Ticino libero.ch, 24 gennaio 2020, Politica). Dall’agg. ingl. bombastic ‘pomposo, enfatico, reboante’, detto di stile, a sua volta ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ticino
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, lungo la Val Bedretto, e, da Airolo in...
Vizzola Ticino
Comune della prov. di Varese (7,9 km2 con 492 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sinistra del Ticino, a 219 m s.l.m. Fabbrica di elicotteri; centrale idroelettrica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali