• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [13]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Botanica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Zoologia [1]

scardassare

Vocabolario on line

scardassare v. tr. [der. di scardasso]. – 1. Pettinare la lana con lo scardasso: una donna ... scardassava un mucchio di lana nera con due pettini di ferro (Deledda). 2. In senso fig., non com., picchiare, [...] malmenare: avendo in certo suo accidente Scardassata la tigna a un insolente (Tassoni). Anche, sottoporre a un duro rimprovero, riprendere severamente: ci ha scardassati ben bene. ... Leggi Tutto

scùtulo

Vocabolario on line

scutulo scùtulo s. m. [dal lat. scutŭlum, dim. di scutum «scudo»]. – In dermatologia, caratteristica formazione (detta anche disco favico) che si osserva nella tigna favosa e che è costituita da un fitto [...] intreccio di ife del fungo Trichophyton schönleinii: si presenta come un piccolo scudetto di colorito giallo zolfo, friabile, aderente alla cute del capillizio e con un pelo al centro ... Leggi Tutto

epidermomicòṡi

Vocabolario on line

epidermomicosi epidermomicòṡi s. f. [comp. di epidermo- e micosi]. – Genericam., malattia cutanea (epidermofizia, eritrasma, pitiriasi, tigna) dovuta allo sviluppo di funghi patogeni, o miceti, nell’epidermide. ... Leggi Tutto

tricofìtico

Vocabolario on line

tricofitico tricofìtico agg. [der. di tricofito] (pl. m. -ci). – In medicina, che è prodotto da tricofiti o è caratteristico di questi: manifestazione, lesione t.; onicomicosi t., sicosi t.; tigna t., [...] malattia contagiosa dovuta a funghi ifomiceti del genere tricofito, che colpisce la cute e in particolar modo il cuoio capelluto dei bambini, presentandosi con una o più chiazze ben circoscritte caratterizzate ... Leggi Tutto

tricofizìa

Vocabolario on line

tricofizia tricofizìa s. f. [der. di tricofito]. – In medicina, nome di affezioni della cute e degli annessi cutanei provocate da tricofiti (tigna tricofitica, tricofizia della barba o sicosi tricofitica); [...] in partic., t. delle parti glabre, che può colpire qualsiasi regione del corpo e si presenta abitualmente con chiazze arrossate e desquamanti, che, mentre tendono a guarire nel centro, si estendono perifericamente ... Leggi Tutto

microspòrico

Vocabolario on line

microsporico microspòrico agg. [der. di microsporia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che ha relazione con la microsporia: tigna m., malattia cutanea contagiosa, dovuta a ifomiceti del genere microsporo [...] che vegetano nello strato corneo dell’epidermide e nei peli (capelli, barba) ... Leggi Tutto

tignarsi

Vocabolario on line

tignarsi v. intr. pron. [der. di tigna]. – Forma ant. o region. per intignarsi (v. intignare). ... Leggi Tutto

tignòla

Vocabolario on line

tignola tignòla (ant. o letter. tignuòla) s. f. [lat. tardo tineŏla, dim. di tinea: v. tigna]. – Nome dei varî insetti lepidotteri della famiglia tineidi, noti anche come tarme: sono piccole farfalle [...] cosmopolite che vivono nelle abitazioni e nei magazzini, i cui bruchi si cibano di tessuti e derrate alimentari, come la tignola comune (Tineola bisselliella) e la tignola dei panni (Tinea pellionella), ... Leggi Tutto

tignósa

Vocabolario on line

tignosa tignósa s. f. [der. di tigna]. – Nome comune di alcuni funghi velenosi del genere amanita, che crescono nei boschi di querce e di faggi in gran parte dell’Europa: hanno forma a cappello, con [...] lamelle e spore bianche, gambo provvisto ad una certa altezza di un anello più o meno evidente e, alla base, di una valva; fra le specie più comuni: la t. bigia o bruna, la t. paglierina, la t. di primavera ... Leggi Tutto

cladospòrio

Vocabolario on line

cladosporio cladospòrio s. m. [lat. scient. Cladosporium, comp. di clado- e del gr. σπορά «seme, spora»]. – Genere di funghi deuteromiceti della famiglia demaziacee, con una cinquantina di specie, saprofite [...] , mandorlo, albicocco e susino, producendovi lesioni più o meno gravi; un’altra determina il seccume delle foglie del larice e dei pini; un’altra causa la ticchiolatura delle foglie del pomodoro; altre infine sono agenti eziologici della tigna nera. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tigna
tigna Affezione contagiosa della cute e degli annessi, provocata da Ifomiceti, con varia localizzazione (cuoio capelluto, corpo, piede, inguine ecc.). Più restrittivamente con il termine t. si indicano unicamente le affezioni del cuoio capelluto,...
tigna
tigna Alessandro Niccoli È una delle malattie della pelle, localizzata in prevalenza nel cuoio capelluto, che dà un prurito intenso che, al grattamento, cresce invece di attenuarsi. È questa la ragione addotta dal Porena per giustificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali