• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]

euroreferendum

Neologismi (2008)

euroreferendum (euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [...] mettere in grado il governo polacco di vincere l’euroreferendum. E, indirettamente, potrebbe aiutare Blair a vincere il suo. (Timothy Garton Ash, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 27 maggio 2003, p. 1, Prima pagina) • è nato un sito che confuta le ... Leggi Tutto

veteroeuropeo

Neologismi (2008)

veteroeuropeo agg. (iron.) Che si ispira a strategie politiche europee considerate superate. ◆ le parole con cui [Paul] Virilio stigmatizza l’ideologia del «tempo reale» in quanto incarnazione dell’imperialismo [...] noi europei sostenitori dell’Ue. In realtà nel loro nazionalismo sono più tipicamente veteroeuropei di quanto non sappiano. (Timothy Garton Ash, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 21 marzo 2005, p. 1, Prima pagina). Composto dal confisso vetero ... Leggi Tutto

intragovernativo

Neologismi (2008)

intragovernativo agg. Che avviene nell’ambito del governo. ◆ In fondo è la storia di sempre, anche in questo caso il mondo si divide in ricchi (pochi) e poveri (tanti). È ricco Frank Mc Donough, dell’ufficio [...] la sede del Consiglio dei ministri, il tetro palazzo Justus Lipsius, che ne rappresenta il lato più intragovernativo. (Timothy Garton Ash, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 24 febbraio 2005, p. 1, Prima pagina). Derivato dall’agg. governativo con l ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Garton Ash, Timothy
Garton Ash, Timothy. – Politologo e giornalista britannico (n. Londra 1955). Docente di Studi europei alla Oxford University, ha focalizzato le sue ricerche sulla crisi dei regimi comunisti e i mutamenti geopolitici europei successivi alla caduta...
googlista
s. m. e f. Chi consulta abitualmente il motore di ricerca Google®. • Ma bisogna chiedersi perché i governi autoritari siano così restii ad un dibattito aperto su questo tema. Se pensano che il loro sistema sia migliore, perché non difenderlo?...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali