• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [2]
Cinema [1]

assordare

Sinonimi e Contrari (2003)

assordare [der. di sordo, col pref. a-¹] (io assórdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere sordo] ≈ (non com.) assordire, insordire. 2. (fig.) [dare fastidio con lamentele e chiacchiere moleste] ≈ frastornare, [...] intronare, rintronare, rompere i timpani, stordire. 3. [rendere un suono meno intenso] ≈ affievolire, attenuare, attutire, ovattare, smorzare. ↔ acuire, acutizzare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare sordo] ≈ assordire, insordire. ■ assordarsi v. ... Leggi Tutto

stordire

Sinonimi e Contrari (2003)

stordire [prob. der. del lat. turdus "tordo"] (io stordisco, tu stordisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far svenire: s. una persona con un colpo in testa] ≈ (ant.) sbalordire, tramortire. b. (estens.) [causare [...] tutto quel frastuono mi ha s.] ≈ assordare, (fam.) fare la testa come un pallone (a), frastornare, intontire, (fam.) rompere i timpani (a), stonare. ■ v. intr. (non usato nei tempi comp.), lett., non com. [restare senza coscienza: L'altro da lui con ... Leggi Tutto

rintronare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintronare [der. di intronare, col pref. r(i)-] (io rintròno, ant. rintruòno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere e essere) [di suoni, ripercuotersi con fragore grave e profondo come di tuono: la sua voce [...] riecheggiare, risuonare. ■ v. tr. 1. [provocare a qualcuno una temporanea inefficienza dell'udito] ≈ assordare, (iperb.) rompere i timpani (a). 2. [provocare a qualcuno uno stato di stordimento: il lungo viaggio in carrozza mi rintronò] ≈ frastornare ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] il grugno (o il muso o la faccia o la testa o le ossa). ↓ percuotere (ø), picchiare (ø); rompere i timpani (a qualcuno) [infastidire con forti rumori] ≈ assordare (ø), rintronare (ø); pop., rompere l'anima ≈ [→ ROMPERE v. tr. (2)]; rompere la ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] ), intontire (ø), intronare (ø), istupidire (ø), rimbambire (ø), rimbecillire (ø), rincretinire (ø), rintronare (ø), (fam.) rompere i timpani, stordire (ø); fig., giramento di testa → □; fig., lavare la testa all'asino [fare fatica inutile] ≈ fare un ... Leggi Tutto

timpano

Sinonimi e Contrari (2003)

timpano /'timpano/ s. m. [dal lat. tympănum, gr. týmpanon]. - 1. (mus., lett.) [strumento a percussione] ≈ ‖ tamburo, (lett.) timballo. 2. (anat.) [membrana che trasmette le vibrazioni sonore alle ossa [...] dell'orecchio] ● Espressioni: fig., fam., rompere i timpani (a qualcuno) [disturbare facendo rumore] ≈ assordare (ø), frastornare (ø), rintronare (ø), stordire (ø). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TIMPANO
TIMPANO Guido LIBERTINI Alfredo CASELLA Francesco VATIELLI . Musica. - I timpani (fr. timbales; sp. timbales; ted. Pauken; ingl. kettle-drums) sono strumenti a percussione, dei quali l'orchestra possiede di solito una coppia. Ogni timpano...
nacchera
Musica Antico strumento militare a percussione, costituito da due elementi, simili a timpani o tamburi, che si suonavano battendoli ritmicamente con due bacchette. Al plurale, strumento musicale, tipico della musica popolare spagnola e usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali