• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Industria [10]
Medicina [9]
Arti visive [7]
Vita quotidiana [7]
Trasporti [5]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [5]
Storia [5]
Moda [5]
Alta moda [5]

infradito

Vocabolario on line

infradito s. m. [propr. agg., comp. di infra- e dito], invar. – In alcuni tipi di calzatura estiva, striscia di cuoio o plastica o gomma (a seconda del materiale di cui è fatta la calzatura) che passa [...] tra l’alluce e il secondo dito per fermare la suola al piede: sandali con l’infradito. Per estens., la calzatura stessa (in quest’accezione anche come s. f. e con uso aggettivale): un i., le infradito; un paio di sandali infradito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

temperamatite

Vocabolario on line

temperamatite (meno com. temperamatita) s. m. [comp. di temperare e matita], invar. – Arnese (detto anche temperalapis o temperino), adoperato per fare la punta alle matite, costituito da un corpo variamente [...] sagomato, dotato di un foro conico, nel quale si inserisce una estremità della matita, e da una piccola lama affilata eliminato sotto forma di truciolo continuo: un t. di metallo, di plastica; t. automatico e t. semiautomatico, tipi speciali e più ... Leggi Tutto

salvapunte

Vocabolario on line

salvapunte s. m. [comp. di salvare e punta1], invar. – 1. Cappuccio di materiale vario (metallo, plastica, ecc.) che si applica alle matite e ad alcuni tipi di penne a protezione delle punte. 2. In calzoleria, [...] specie di lunetta di cuoio o gomma (un tempo anche di metallo) applicata alle punte delle suole delle scarpe per impedire che si consumino troppo rapidamente. ... Leggi Tutto

clistère

Vocabolario on line

clistere clistère (ant. e region. clistèro) s. m. [dal lat. clyster -eris, gr. κλυστήρ -ῆρος, der. di κλύζω «lavare»]. – 1. Immissione di liquido (anche detto clisma, enema, enteroclisi, enteroclisma) [...] per la via del retto, attuata con un irrigatore di vetro o di plastica munito di canna di gomma e cannula rettale, oppure con una pera di gomma munita di beccuccio. A seconda dei varî tipi di sostanze medicamentose aggiunte al liquido si hanno c ... Leggi Tutto

spoiler

Vocabolario on line

spoiler 〈spòilë〉 s. ingl. [der. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. ant. espoillier, è dal lat. spoliare: v. spogliare] (pl. spoilers 〈spòilë∫〉), usato in ital. [...] suolo in fase di rullaggio. Il termine è stato poi esteso a designare varî tipi di modificazioni della linea di scarpe sportive in genere, articolata nella sezione anteriore per favorire la mobilità della caviglia; anche, dispositivo in plastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO – INDUSTRIA AERONAUTICA

boccàglio

Vocabolario on line

boccaglio boccàglio s. m. [der. di bocca]. – 1. In alcuni apparecchi e dispositivi, l’estremità di un tubo che viene accostata alla bocca: per es., l’imboccatura concava dei tubi portavoce e l’estremità [...] del tubo, di gomma o di plastica, di cui sono muniti alcuni tipi di maschere per il nuoto o la caccia subacquea, foggiata in forme opportune così da permetterne l’introduzione tra le labbra e i denti. 2. Parte estrema di un tubo (che porti acqua o ... Leggi Tutto

bórra

Vocabolario on line

borra bórra s. f. [lat. tardo bŭrra «cimatura, lana grezza»]. – 1. Tosatura, cimatura, cascame di lana o di seta, usato per fabbricare feltri, per imbottiture, o per trame grossolane. 2. La fine e abbondante [...] per fucili ad anima liscia caricate a pallini, sorta di stoppaccio cilindrico di feltro ingrassato, di sughero paraffinato o, nei tipi più recenti, di plastica. b. fig. Roba scadente, di poco valore; parole superflue, chiacchiere inutili messe per ... Leggi Tutto

testièra

Vocabolario on line

testiera testièra s. f. [der. di testa1]. – 1. a. Parte dei finimenti del cavallo, costituita essenzialmente da una striscia di cuoio che passa sopra la nuca dell’animale (sopraccapo), dal frontale che [...] . 2. a. non com. Arnese (di legno o gesso o cartapesta o plastica) in forma di testa di donna, usato da modiste e parrucchieri per del dormiente. b. non com. La parte alta di alcuni tipi di poltrone o sedili fatta in modo da offrire appoggio alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

starter-kit

Neologismi (2008)

starter-kit loc. s.le m. inv. Confezione d’avvio delle monete denominate in Euro, distribuita da banche e uffici postali nella seconda metà del mese di dicembre 2001; sono state predisposte confezioni [...] sacchetti di plastica per un valore pari a 12,91 Euro, cioè circa 25.000 Lire, destinate ai privati cittadini, e confezioni di 960 valore totale di 12,91 euro. (Fabio Poletti, Stampa, 26 agosto 2001, p. 20, Economia) • I kit sono di due tipi: il mini ... Leggi Tutto

respiratóre

Vocabolario on line

respiratore respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] manometrica induce nell’interno dell’apparecchio una ritmica variazione di pressione, compresa di solito tra −16 e +13 cm di acqua; alcuni tipi di materiale plastico trasparente e leggero, smontabili, possono essere installati nelle ambulanze ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
bioplastica
Termine con cui si fa riferimento a diversi tipi di plastica realizzata non a partire da derivati del petrolio, bensì con materie prime rinnovabili quali mais, grano, patate dolci, canna da zucchero, alghe, oli vegetali e altre. L’impatto ambientale...
Chirurgia
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d'organo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali