rissosita
rissosità s. f. [der. di rissoso]. – La qualità o il caratteredi chi è rissoso: un tipo poco raccomandabile, noto per la sua r.; r. plebea. ...
Leggi Tutto
penicilliosi
penicilliòṡi s. f. [der. del nome del genere Penicillium: v. penicillio]. – In patologia, gruppo di rare affezioni provocate da funghi del genere penicillio, ditipo opportunistico e a carattere [...] prevalentemente granulomatoso, comprendenti bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, cistopieliti, onicomicosi e alterazioni cutanee varie ...
Leggi Tutto
ritwittare
(retwittare) v. tr. Copiare e diffondere il tweet postato da un altro utente sulla sua pagina di Twitter®. ◆ Scegli uno pseudonimo che sia CORTO. Ogni carattere conta. La chiave per essere [...] • Retwittare poco, ma cose fondamentali» enumera Macchianera: «Non utilizzare Twitter esclusivamente come veicolo pubblicitario o di promozione. Quando c' è un certo tipodi convenienza forse si è utili a se stessi, ma non agli altri, e credo che chi ...
Leggi Tutto
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] scorre entro le pareti laterali del mobile). Tale tipodi chiusura, diffuso dalla Francia in Inghilterra, Stati Uniti fine di ogni anno, contenente i prezzi e le modalità di abbonamento per l’anno successivo (così chiamato per il suo carattere ...
Leggi Tutto
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato [...] la pasta. Con riferimento al tempo e al modo di cottura, al tipodi condimento e sim.: p. al dente, tolta dal fuoco uomo sei?; io sono fatto d’altra p., ho un carattere diverso. In partic., essere di buona p., o più comunem. essere una buona, un’ ...
Leggi Tutto
eruzione
eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. [...] nell’emissione, a carattere lento e continuativo oppure improvviso e violento, di materiali (solidi, liquidi : un’e. di gas metano; nella tecnica mineraria, croce di eruzione, tipodi apparecchiatura detta anche albero di natale (v. albero2 ...
Leggi Tutto
slargare
v. tr. e intr. [der. di largo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io slargo, tu slarghi, ecc.). – 1. Forma espressiva e intensiva di allargare, usata quasi esclusivam. nell’accezione propria di rendere [...] cerchio dei curiosi si slargò. Come intr. (aus. avere), nel linguaggio tecnico tipografico, di caratteri con occhio largo che occupano molto spazio nella riga: è un tipodicarattere che slarga molto. 2. Nell’uso marin., come intr. o intr. pron., è ...
Leggi Tutto
tassa
s. f. [dal lat. mediev. taxa, deverbale di taxare «tassare1»]. – 1. a. Il compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio a lui reso dall’ente stesso [...] a compenso dei servizî forniti e delle attrezzature usate (assistenza tecnica, uso di attrezzature di decollo, atterraggio e parcheggio, ecc.). 3. ant. Tributo di vario tipo, a caratteredi tassa vera e propria, d’imposta, ecc. Il termine fu anche ...
Leggi Tutto
espansivo
agg. [der. di espandere, espanso]. – 1. Che tende a espandersi, a dilatarsi: la forza e. del gas, del vapore; cemento e., tipodi cemento che, maturando sotto l’acqua o abbondantemente bagnato, [...] cisti, ascessi, ecc.: processi e. endocranici. 2. fig. Di persona che manifesta volentieri e in modo spontaneo i proprî sentimenti e.; una bambina molto e.; indole e., temperamento, carattere espansivo. ◆ Avv. espansivaménte, con espansività (in senso ...
Leggi Tutto
spina
s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] ) di un tipodi innesto detto appunto a spina, che permette il contatto su linee elettriche di vario tipo (linee di rete è com. la locuz. agg. senza s. dorsale, di persona priva dicarattere e di personalità, senza energia morale: è un uomo senza s. ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento (copertina) con le tecniche di legatura...
Arte, affine al disegno, del vergare, ben collegandoli fra loro, i segni grafici di una lingua. La forma delle lettere dipende dal mezzo usato (scalpello, pennello, penna ecc.) e dal materiale sul quale sono tracciate (pietra, tavolette di terracotta...