• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Arti visive [7]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Alimentazione [1]
Cinema [1]
Editoria e arte del libro [1]
Mestieri e professioni [1]
Religioni [1]

eṡemplare²

Vocabolario on line

esemplare2 eṡemplare2 s. m. [dal lat. exemplar (o exemplare) -aris, der. di exemplum «esempio»]. – 1. a. Persona che può servire d’esempio, di modello: è un e. di modestia, di virtù, di abnegazione, [...] esemplari; in partic., e. d’obbligo, ciascuna delle copie di una pubblicazione che, per legge, l’editore o il tipografo debbono consegnare allo stato (o, più esattamente, a determinati organi dello stato, i quali, adempiute le funzioni di propria ... Leggi Tutto

impressóre

Vocabolario on line

impressore impressóre s. m. [der. di imprimere, impresso]. – Operaio tipografo addetto alla preparazione e al funzionamento dei varî tipi di macchine per la riproduzione di scritti e di figure. ... Leggi Tutto

pròto

Vocabolario on line

proto pròto s. m. [dal gr. πρῶτος «primo»]. – 1. ant. o region. Capo degli operai di una fabbrica o di una maestranza. 2. A Venezia, architetto preposto ai lavori di manutenzione e di restauro della [...] tecnica e alla resa estetica del lavoro, nonché incaricato del coordinamento tra le varie fasi della lavorazione. Per estens., talora, tipografo, stampatore: la colpa è del p., frase scherz. o iron. con cui si allude all’abitudine, non rara fra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rotativista

Vocabolario on line

rotativista s. m. e f. [der. di rotativa] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale, operaio tipografo addetto a una rotativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

libràio

Vocabolario on line

libraio libràio s. m. (f. -a) [dal lat. librarius]. – 1. Chi esercita, in proprio o alle dipendenze d’altri, il commercio dei libri ed è a diretto contatto con il cliente: fare il l. o la professione [...] dei libri era spesso associata a quella della stampa e della diffusione dei libri stessi, da cui le locuz. l.-stampatore, l.-tipografo, l.-editore, che comparivano anche sulla copertina dei libri. 2. non com. L’operaio (più com. legatore) che, in una ... Leggi Tutto

librerìa

Vocabolario on line

libreria librerìa (ant. e region. librarìa) s. f. [der. di libro]. – 1. In genere, raccolta, deposito di libri. Il nome è stato esteso talvolta a indicare edifici destinati a conservare raccolte di libri, [...] usati o rimanenze. b. Nome assunto talora (spec. in passato, quando la professione del libraio si accompagnava spesso all’attività del tipografo e dell’editore) da case editrici (per es., la L. della Fenice, a Venezia, la L. editrice fiorentina, la L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

bladiano

Vocabolario on line

bladiano agg. – Relativo al tipografo Antonio Blado, che fu attivo in Roma nel sec. 16°, e alle edizioni stampate da lui e dai suoi figli, che ne continuarono l’opera fino al 1609. ... Leggi Tutto

valere

Vocabolario on line

valere valére v. intr. [lat. valēre «essere forte, sano; essere capace; significare»] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. [...] e abilità (nella propria professione, nel proprio mestiere, o in altro determinato campo): un medico, un avvocato, un meccanico, un tipografo, un incisore che vale molto, che vale davvero (anche assol., che vale), o che vale poco, che non vale nulla ... Leggi Tutto

interfòglio

Vocabolario on line

interfoglio interfòglio (meno com. interfòlio) s. m. [comp. di inter- e foglio]. – Foglio di carta bianca inserito, nella rilegatura d’un volume, tra pagina e pagina; anche il foglio di carta velina [...] posto a riparo delle tavole fuori testo, o quello che provvisoriamente il tipografo interpone tra i fogli freschi di stampa per impedire che si macchino. ... Leggi Tutto

pér

Vocabolario on line

per pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dare luogo alle prep. articolate, raramente usate, pel (per il), pei o pe’ (per i), e ad altre, [...] nelle formule con cui sul frontespizio delle opere a stampa era dichiarato lo stampatore (per es.: impresso a Firenze per X.Y. tipografo e libraio, o sim.), più raramente l’autore o il curatore dell’opera. 9. Per indicare lo scopo, il fine di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Castaldi, Panfilo
Medico e tipografo (Feltre 1398 - Zara 1487); sul fondamento della cronaca secentesca di A. Cambruzzi e di pochi documenti non probanti, fu al C. attribuita l'invenzione dei caratteri mobili prima del Gutenberg. Di lui, con certezza, sappiamo...
Perino, Edoardo
Editore e tipografo (Torino 1841 - Rocca di Papa 1895). Iniziò la propria attività come tipografo presso La Riforma di Firenze. Trasferitosi a Roma nel 1870, creò un'attiva casa editrice di carattere popolare, pubblicando scritti dialettali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali