• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Militaria [14]
Storia [14]
Matematica [6]
Storia della matematica [4]
Medicina [4]
Geografia [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Religioni [3]
Arti visive [3]

frecciatóre

Vocabolario on line

frecciatore frecciatóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di frecciare], non com. – 1. Chi scaglia le frecce nel tiro con l’arco, arciere. 2. fig. Chi ha l’abitudine di tirare frecciate, soprattutto [...] nel senso di farsi prestare denaro ... Leggi Tutto

paradita

Vocabolario on line

paradita s. m. [comp. di para-1 e dita, pl. di dito], invar. – Elemento che ricopre e protegge più dita (generalm. della mano); in partic., nello sport del tiro con l’arco, la protezione, in cuoio o [...] in plastica, delle dita (di solito indice, medio e anulare) che trattengono alla corda la cocca della freccia. Per la pattelletta p., v. pattelletta ... Leggi Tutto

agility

Neologismi (2008)

agility (agility dog), s. f. inv. Prova di destrezza e obbedienza alla quale sono sottoposti i cani in apposite competizioni. ◆ Oltre al calcio, infatti, la scuola [estiva «Crescere giocando», dal titolo [...] del libro di Sergio Soldano] proporrà tennis, basket, bocce, pallavolo, equitazione, hockey su prato, rugby, baseball, karate, tiro con l’arco, escursioni e per gli appassionati di cani, anche «agility dog». (Stampa, 13 aprile 2002, Savona, p. 42) • ... Leggi Tutto

paraséno

Vocabolario on line

paraseno paraséno s. m. [comp. di para-1 e seno1]. – Nello sport del tiro con l’arco, specie di pettorale di cuoio usato dalle donne per contenere e proteggere il seno da eventuali sfregamenti della [...] corda ... Leggi Tutto

arcierìa

Vocabolario on line

arcieria arcierìa s. f. [der. di arciere, sull’esempio dell’ingl. archery]. – Lo sport, le tecniche del tiro con l’arco, e l’insieme dei relativi strumenti. ... Leggi Tutto

arma

Vocabolario on line

arma (ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; [...] , usate generalm. per il tiro a segno. In diritto si giavellotto) sia mediante opportuno congegno per distanze maggiori (arco, catapulta, balestra, ecc.); a. cortesi, (di un popolo), insorgere armato; stare con l’arme al piede (ant. star sulle a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

trarre

Vocabolario on line

trarre (ant. tràere e tràggere) v. tr. [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai [ant. traggi], egli trae [ant. tragge], noi traiamo [ant. traggiamo], voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo [...] o una cosa da un luogo a un altro (per lo più con l’idea che ciò avvenga a forza, per costrizione, o comunque in modo indicare approssimativamente una determinata distanza (più spesso oggi a un tiro d’arco, di schioppo); e nella frase il dado è tratto ... Leggi Tutto

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] . una sassata), t. pietre; t. frecce con l’arco, dardi con la balestra, proiettili con la fionda, e t. frecciate (anche in in rete o a rete, effettuare un tiro contro la porta avversaria); t. un rinterzo, un rinquarto, e con uso intr. t. di rinterzo, ... Leggi Tutto

tàvola

Vocabolario on line

tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] e anche la t. calda; un bar con annessa t. fredda; cenare rapidamente a una risonanza (negli strumenti ad arco, in cui sorregge per calcolare l’ora, l’ampiezza e la velocità di corrente della marea per una data località; t. di tiro, in artiglieria ... Leggi Tutto

saettare

Vocabolario on line

saettare v. tr. e intr. [lat. sagĭttare «lanciare saette»] (io saétto, ecc.), letter. – 1. a. Colpire con saette, cioè con frecce: s. il nemico; niuna persona, se saettata esser non voleva, poteva discendere [...] che a lor la fretta (Dante). Con uso iperb., nel linguaggio giornalistico sportivo, eseguire un tiro fortissimo e a parabola tesa nel feroci, occhiate intimidatorie; e con l’uso fig. di scagliare: Iddio ... ha l’arco teso per saettare i giudicii ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4
Enciclopedia
TIRO CON L'ARCO
Tiro con l'arco Giancarlo Casorati La storia Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione arcieristica militare inglese, costruirono...
TIRO A SEGNO
TIRO A SEGNO Luigi CHATRIAN Alberto BALDINI . L'uso di addestrarsi alle armi per mezzo del tiro a segno è antichissimo. Roma imponeva ai giovani esercizî di tiro, consistenti nel lancio del pilo e del giavellotto. Sino dal 1100, in varie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali