tireo-
tìreo- [dal gr. ϑυρεο(ειδής): v. tiroide]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., soprattutto medico, variante frequente di tiro- ...
Leggi Tutto
tireoaplasia
tireoaplaṡìa (o tiroaplaṡìa) s. f. [comp. di tir(e)o- e aplasia]. – Nel linguaggio medico, mancanza congenita della tiroide. ...
Leggi Tutto
tireoglosso
tireoglòsso agg. [comp. di tireo- e -glosso]. – In anatomia umana, dotto t., piccolo canale che nello sviluppo embrionale unisce la base della lingua all’abbozzo tiroideo mediano, e che, [...] successivamente, quando la tiroide è completamente formata, si trasforma in un cordone fibroso. ...
Leggi Tutto
tireoscintigrafia
tireoscintigrafìa s. f. [comp. di tireo- e scintigrafia]. – In medicina, scintigrafia della tiroide, nella quale è generalmente impiegato un radioisotopo dello iodio (131 I), più raramente [...] il tecnezio (99Tc) ...
Leggi Tutto
tireoscintigramma
s. m. [comp. di tireo- e scintigramma] (pl. -i). – In medicina, il grafico che si ottiene con la scintigrafia della tiroide. ...
Leggi Tutto
tireostimolante
agg. [comp. di tireo- e stimolante]. – In farmacologia e medicina, detto di sostanza capace di stimolare la funzione della ghiandola tiroide, e dell’azione stessa; in partic., ormone [...] t., sinon. di tirotropina ...
Leggi Tutto
tireotossicosi
tireotossicòṡi s. f. [comp. di tireo- e tossicosi]. – In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui varî tessuti dell’organismo. Si manifesta [...] nel morbo di Basedow, nell’adenoma tossico, nella cosiddetta fase di tireotossicosi di alcune tiroiditi, nei tumori maligni iperfunzionanti della tiroide, ecc., conseguentemente a superdosaggio di ormoni tiroidei somministrati a scopo terapeutico (t. ...
Leggi Tutto
tirocardiaco
tirocardìaco agg. [comp. di tiro- e cardiaco] (pl. m. -ci). – In medicina, di sindrome o fenomeno morboso interessante il cuore e che prende origine da una disfunzione della ghiandola tiroide. ...
Leggi Tutto
tirocricotomia
tirocricotomìa s. f. [comp. di tiro(ide), crico(ide) e -tomia]. – In chirurgia, la sezione simultanea, di rara applicazione pratica, delle cartilagini tiroide e cricoide. ...
Leggi Tutto
tiroide Ghiandola impari e mediana, situata alla base del collo, nella regione anteriore, sotto il piano muscolare.
Anatomia
La t. si compone di 2 lobi di forma ovoidale appiattita, uniti tra loro da un istmo dal quale spesso ha origine un’appendice...
tiroide
Francesco Romanelli / Giorgio Fattorini
La patologia nodulare
La patologia nodulare tiroidea è estremamente comune: è riscontrata alla palpazione nel 4÷8% degli adulti e nel 13÷67% quando viene utilizzata la metodica ultrasonografica...