• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [9]
Chimica [4]
Biologia [4]
Anatomia [2]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Lingua [1]

tiroxina

Vocabolario on line

tiroxina (o tirossina) s. f. [comp. di tiro(ide) e oxi- (o ossi-)]. – Composto organico, tireoglobulina, derivato dalla tirosina, contenente nella molecola quattro atomi di iodio: rappresenta, con la [...] triiodotironina, l’ormone tiroideo, e costituisce la maggior parte delle sostanze iodate normalmente contenute nel sangue; accelera le ossidazioni intracellulari delle proteine, dei glicidi e dei lipidi, ... Leggi Tutto

ipertiroxinemìa

Vocabolario on line

ipertiroxinemia ipertiroxinemìa (o ipertirossinemìa) s. f. [comp. di iper- e tiroxinemia (o tirossinemia)]. – In medicina, eccessiva concentrazione di tiroxina nel siero di sangue, per lo più segno di [...] siero di sangue di un’albumina anomala con elevata affinità per la tiroxina; ne consegue elevata concentrazione di tiroxina combinata (inattiva) e normale concentrazione di tiroxina libera (attiva), quindi senza disturbi riferibili a ipertiroidismo. ... Leggi Tutto

tiroxinemìa

Vocabolario on line

tiroxinemia tiroxinemìa (o tirossinemìa) s. f. [comp. di tiroxina (o tirossina) e -emia]. – In medicina, la concentrazione di tiroxina nel sangue circolante, normalmente compresa tra 4 e 12 μg per dl; [...] valori superiori o inferiori ai livelli normali possono essere espressione, rispettivam., di iper- o ipotiroidismo ... Leggi Tutto

tiroxinosìnteṡi

Vocabolario on line

tiroxinosintesi tiroxinosìnteṡi s. f. [comp. di tiroxina e sintesi]. – In fisiologia, sintesi della tiroxina, che ha luogo nell’interno della molecola della tireoglobulina, nei follicoli tiroidei. ... Leggi Tutto

triiodotironina

Vocabolario on line

triiodotironina s. f. [comp. di triiodo- e tironina]. – In biochimica, composto organico derivato dai residui tirosinici della tireoglobulina, contenente, nella molecola, tre atomi di iodio; rappresenta [...] con la tiroxina (che contiene quattro atomi di iodio) l’ormone tiroideo, ed è indicato con il simbolo T3. Si trova nella tiroide e nel plasma sanguigno, e ha un’azione stimolante sul metabolismo molto più intensa di quella della tiroxina. ... Leggi Tutto

tiròide

Vocabolario on line

tiroide tiròide agg. e s. f. [dal gr. ϑυρεοειδής «a forma di scudo oblungo», comp. di ϑυρεός «scudo oblungo» e -ειδής «-oide»]. – 1. In anatomia, ghiandola t., e più comunem. tiroide s. f., ghiandola [...] del collo: è un organo impari, mediano, riccamente vascolarizzato, a struttura lobulare, che produce particolari ormoni (tiroxina e triiodotironina), i quali influenzano la morfogenesi, l’accrescimento, il metabolismo, l’attività nervosa, l’apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tiroidèo

Vocabolario on line

tiroideo tiroidèo agg. [der. di tiroide]. – In anatomia, che appartiene alla ghiandola tiroide o alla cartilagine omonima, o ha rapporti con esse: arterie t., le quattro arterie, due per ciascun lato, [...] la ghiandola tiroide; capsula t., l’involucro fibroso che avvolge la ghiandola tiroidea; incisura t., l’incisura del margine superiore della cartilagine tiroidea. In fisiologia, ormoni t., la tiroxina e la triiodotironina, attivatori del metabolismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tironina

Vocabolario on line

tironina s. f. [der. di tiro-]. – In biochimica, composto organico la cui molecola deriva da due molecole di tirosina; i suoi derivati con 3 e 4 atomi di iodio (triiodotironina e tiroxina), sintetizzati [...] nella tireoglobulina, costituiscono gli ormoni tiroidei attivi ... Leggi Tutto

tiroṡinaṡi

Vocabolario on line

tirosinasi tiroṡinaṡi s. f. [der. di tirosina, col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico di enzima molto diffuso nei tessuti animali, che catalizza la trasformazione ossidativa della tiroxina in [...] diidrossifenilalanina, da cui poi si formano le melanine. Alla carenza congenita dell’attività della tirosinasi si deve l’albinismo ... Leggi Tutto

-ina²

Vocabolario on line

-ina2 -ina2. – 1. In chimica, suffisso di nomi che indicano sostanze di varia natura; in partic.: a) in chimica inorganica, alcuni idruri, come l’arsina e la fosfina; b) in chimica organica, numerosissimi [...] molti altri, gli enzimi nella loro vecchia denominazione (pepsina, emulsina); d) prodotti farmaceutici varî (aspirina, antipirina, ecc.). 2. In fisiologia, suffisso con cui sono formati i nomi di numerosi ormoni: adrenalina, insulina, tiroxina, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tiroxina
(o tirossina) Composto chimico, tetraiodo- p-ossifenilderivato della tirosina, di formula C15H11O4NI4; più precisamente è la 3,3,5-tetraiodotironina (simbolo T4). Polvere bianco-giallognola inodore, insapore, insolubile in acqua. La t. rappresenta...
ipertiroxinemia
ipertiroxinemia Eccessiva concentrazione di tiroxina nel siero di sangue, per lo più segno di ipertiroidismo. I. disalbuminemica familiare: anomalia metabolica caratterizzata dalla presenza nel siero di un’albumina anomala con elevata affinità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali