• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [14]
Anatomia [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Lingua [1]
Biologia [1]
Matematica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

tiṡi

Vocabolario on line

tisi tiṡi s. f. [dal lat. phthisis, gr. ϕϑίσις, propr. «deperimento, consunzione», der. di ϕϑίω o ϕϑίνω «consumarsi, deperire»]. – In medicina, la tubercolosi polmonare cronica con caverne (chiamata [...] dapprima t. polmonale, poi t. polmonare); per estens., in passato, qualsiasi forma tubercolare, o genericam. suppurativa, con grave compromissione delle condizioni generali: t. galoppante, a decorso rapido ... Leggi Tutto

etiṡìa

Vocabolario on line

etisia etiṡìa s. f. [dal fr. hectisie (der. di hectique «etico2»), raccostato per etimologia pop. a tisi; ma già in francese hectisie era stato rifatto in étisie come hectique in étique]. – Lo stesso [...] che tisi. ... Leggi Tutto

tìṡico

Vocabolario on line

tisico tìṡico agg. [dal lat. phthisĭcus, gr. ϕϑισικός] (pl. m. -ci). – Affetto da tisi; nell’uso com., con partic. riferimento alla tubercolosi cavitaria: si temeva che fosse t., che finisse t.; anche [...] con valore di sost.: un tisico, una tisica, sanatorio per tisici. Per estens., di piante stentate, che crescono senza rigoglio: quattro alberelli t.; e fig.: quelle pochine e tisiche idee guerzoniane (Carducci); ... Leggi Tutto

tiṡiogèneṡi

Vocabolario on line

tisiogenesi tiṡiogèneṡi s. f. [comp. di tisi e -genesi]. – In medicina, il complesso dei fenomeni patogenetici che porta allo sviluppo della tubercolosi in un organismo. ... Leggi Tutto

tiṡiògeno

Vocabolario on line

tisiogeno tiṡiògeno agg. [comp. di tisi e -geno]. – In medicina, termine improprio per tubercolare: infiltrato t., caverna tisiogena. ... Leggi Tutto

tiṡiologìa

Vocabolario on line

tisiologia tiṡiologìa s. f. [comp. di tisi e -logia]. – Branca specialistica della medicina che ha per oggetto lo studio della malattia tubercolare, della sua patogenesi e della terapia, nonché quello [...] della prevenzione del contagio e della malattia ... Leggi Tutto

tiṡiòlogo

Vocabolario on line

tisiologo tiṡiòlogo s. m. (f. -a) [comp. di tisi e -logo] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Medico specializzato in tisiologia. ... Leggi Tutto

oftalmomalacìa

Vocabolario on line

oftalmomalacia oftalmomalacìa s. f. [comp. di oftalmo- e malacia]. – In medicina, rammollimento del bulbo oculare, che si raggrinza e si atrofizza; si può osservare nello stadio più avanzato del glaucoma [...] e può associarsi a processi infiammatorî gravi e distruttivi, che costituiscono la cosiddetta tisi del bulbo. ... Leggi Tutto

malattìa

Vocabolario on line

malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili [...] gravità, amplificati talvolta dalla letteratura e dalla pubblicistica, sono state ritenute caratteristiche di una data epoca, come la tisi nell’Ottocento e, nel Novecento, il cancro e, più recentemente, l’AIDS. In partic., in relazione alle cause ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

nefrotiṡi

Vocabolario on line

nefrotisi nefrotiṡi s. f. [comp. di nefro- e tisi]. – Altro nome, non più in uso, della tubercolosi renale. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tisi
tisi Tubercolosi polmonare cronica con caverne; per estens., in passato, qualsiasi forma tubercolare, o genericamente suppurativa, con grave compromissione delle condizioni generali.
Garòfalo, Benvenuto Tisi detto il
Pittore (forse Ferrara 1481 - ivi 1559), probabilmente originario di G., villaggio del Polesine; secondo G. Vasari, fu scolaro di D. Panetti: anche se le sue prime opere (Presepe della pinacoteca di Ferrara; affresco del palazzo di Ludovico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali